Violenza ricerca Eumetra per Telefono Donna: il 62% delle ragazze sceglie di evitare i mezzi pubblici nelle ore serali

Il 61% sceglie di "vestire discretamente".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 26 Giugno 2024
Milano - 26 giu 2024 (Prima Pagina News)

Il 61% sceglie di "vestire discretamente".

Sono sconcertanti i risultati emersi da una ricerca sulle abitudini dei giovani, secondo cui le ragazze sono preoccupate nel fare cose comuni come, ad esempio, camminare per strada o prendere un autobus di sera, o anche scegliere di vestire in maniera più discreta se dovessero uscire da sole.

E' quanto svelato da un'indagine condotta da Eumetra per Telefono Donna, presentata stamani al Centro Congressi di Fondazione Cariplo (sostenitrice della ricerca) a Milano.

Realizzata a gennaio con più di 800 interviste a giovani e giovanissimi, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, la ricerca va dai comportamenti che si tengono fino alle idee che si hanno, ai canali usati per informarsi e ai giudizi su realtà come la musica trap, che viene bocciata in tronco: un'alta percentuale di ragazzi e ragazze ritiene che sia 'molto' o 'abbastanza irrispettosa' delle donne.

Inoltre, dalla ricerca è emerso che il 42% dei ragazzi "non sa cosa sia l'educazione all'affettività", mentre il 66% delle ragazze "mette in atto accorgimenti tornando a casa alla sera" (22% per i ragazzi), il 62% "evita di prendere i mezzi pubblici oltre una certa ora" (17% per quanto riguarda i ragazzi) e il 61% si preoccupa di scegliere "un abbigliamento discreto".

Il 69% delle ragazze, inoltre, ritiene che la "parità di genere" sul posto di lavoro sia ancora un obiettivo lontano, mentre le cose migliorano per quanto riguarda l'educazione dei figli (55%) e la gestione della casa (52%). 

Per 4 ragazze su 10, inoltre, i social influenzano l'immagine della donna in maniera negativa, e più della metà di loro pensa che favoriscano comportamenti offensivi. 

"Credo che la nostra ricerca offra un quadro per certi versi allarmante sui giovani e il tema della violenza", ha dichiarato Renato Mannheimer, di Eumetra. "I dati della ricerca confortano almeno per il fatto che i giovani conoscono il problema delle forme del maltrattamento e hanno imparato anche le contromisure", ha detto la fondatrice di Telefono Donna, Stefania Bartoccetti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Eumetra
PPN
Prima Pagina News
ragazzi
Telefono Donna
violenza

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU