Zapad 2025: La Flotta del Nord promossa a pieni voti

Secondo i vertici della marina russa gli artiglieri della fregata Admiral Golovko hanno schierato efficacemente il sistema missilistico antiaereo Poliment-Redut per intercettare un bersaglio aereo. L'esercitazione ha testato la velocità, la precisione e il coordinamento sia di sistemi difensivi che del personale militare imbarcato

(Foto: la fregata Admiral Golovko in navigazione nel Mare di Barents)

di Renato Narciso
Giovedì 18 Settembre 2025
Murmansk (Russia) - 18 set 2025 (Prima Pagina News)

Secondo i vertici della marina russa gli artiglieri della fregata Admiral Golovko hanno schierato efficacemente il sistema missilistico antiaereo Poliment-Redut per intercettare un bersaglio aereo. L'esercitazione ha testato la velocità, la precisione e il coordinamento sia di sistemi difensivi che del personale militare imbarcato

(Foto: la fregata Admiral Golovko in navigazione nel Mare di Barents)

L'equipaggio della fregata Admiral Golovko ha dimostrato la propria competenza durante le esercitazioni di difesa aerea nel Mare di Barents, utilizzando il sistema di difesa aerea Poliment-Redut.

Lo riporta la TASS che cita l'ufficio stampa della Flotta del Nord.

Durante l'addestramento gli artiglieri della fregata hanno schierato efficacemente il sistema missilistico antiaereo Poliment-Redut per intercettare un bersaglio aereo.

L'esercitazione ha testato la velocità, la precisione e il coordinamento sia del suddetto sistema missilistico che degli equipaggi del centro informazioni di combattimento, garantendone la prontezza operativa.

 Inoltre un missile da crociera RM-24 è stato lanciato da un sistema missilistico costiero Bal di stanza nella penisola di Rybachy.

Il monitoraggio obiettivo ha confermato che il bersaglio è stato intercettato con successo dalla prima salva di missili all'interno della zona di ingaggio del sistema Poliment-Redut.

 L'Admiral Golovko, una moderna fregata multiruolo dotata di missili a lungo raggio e ad alta precisione, è progettata per svolgere missioni a lungo raggio.

Entrata in servizio nella Marina russa nel 2023, ha rafforzato le capacità della flotta di operare in ambienti operativi complessi.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU