A Roma la presentazione della 28esima edizione di "Moda Movie"

Conferenza stampa nazionale di apertura lunedì 27 maggio alle 10, in Aula Giulio Cesare (Campidoglio).

(Prima Pagina News)
Martedì 21 Maggio 2024
Roma - 21 mag 2024 (Prima Pagina News)

Conferenza stampa nazionale di apertura lunedì 27 maggio alle 10, in Aula Giulio Cesare (Campidoglio).

Siamo fatti di sogni e sentimenti, la nostra vera ricchezza è far vivere il sogno che anima la nostra speranza. E’ una storia lunga, lunga, dura da più di ventott’anni quella di “Moda Movie” il  festival dei talent, della moda e delle arti. Il progetto ispirato a Gianni Versace, il grande sarto di Calabria, è nato da una idea del poliedrico cosentino Sante Orrico, che lo porta avanti, da romantico sognatore, instancabile da più di mezzo lustro. L’idea originale è quella di mettere in relazione il mondo affascinante della moda, con quello altrettanto entusiasmante del cinema e, delle arti, attraverso il talento di giovani creativi emergenti, Moda Movie oggi è un progetto a cura dell’associazione culturale Creazione e Immagine, che si è imposto da tempo all’attenzione del Cinema, della moda e della cura sartoriale italiana.

Quest’anno Orrico e il suo straordinario team presenteranno – ancora una volta - la Conferenza stampa nazionale di apertura della ventottesima edizione di “Moda Movie” a Roma, presso la sala Giulio Cesare del Campidoglio, lunedì ventisette maggio alle ore 10,00.

GreenFuture”: Ambiente, Beni Culturali & Economia Circolare è il leitmotiv di quest’anno; i lavori saranno coordinati dal moderatore storico Nino Graziano Luca, con lui discuteranno Mariano Angelucci Consigliere Comunale di Roma Capitale, (Presidente della XII Commissione: Turismo Moda e Relazioni Internazionali), Sante Orrico Direttore del Festival di Moda Movie, Franca Ferrami Addetta Culturale di M.M., Carmela Pace Presidente Nazionale Unicef, Giuseppe Santoianni Presidente Nazionale Associazione Coltivatori, Eva Alessi delegata WWF. Le performances in loco saranno a cura di: Rosa Allocca (Napoli), Raffaella Pignataro (Roma), Maria Rosaria Zicarelli (Cosenza). L’evento ha il Patrocinio di: Unione Europea, Ministero della Cultura, Consiglio Regionale della Calabria, Provincia di Cosenza, Unicef, RAI Calabria, Università della Calabria, Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, Provincia di Cosenza, Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Calabria, Città di Cosenza, Città di Rende, ASIT, Gli Altri Siamo Noi, Sapori Mediterranei e Famiglia Barbieri.

E’ una tradizione che si è consolidata negli anni, quella di aprire ogni anno l’edizione dell’evento nell’Urbe; Moda Movie; ha già calcato infatti i più importanti palcoscenici della Capitale d’Italia, avendo celebrato alcune edizioni del passato presso: la “sala della Sacrestia” alla Camera dei Deputati e presso gli spazi del Palazzo Ferrajoli. Moda Movie, negli anni, ha realizzato sfilate, installazioni, performance, workshop dedicati all’intreccio tra il mondo della moda con l’arte e il cinema. Tutto per dare visibilità e opportunità ai giovani, che è  - da sempre, la vera mission del gruppo – e un canale giusto per la ricerca di ogni possibilità concreta per la collocazione dei talenti nel mondo del lavoro. 

“Moda Movie” è un ottimo concorso internazionale riservato ai fashion designers. L’Evento Moda, la storica serata conclusiva vedrà coinvolti i finalisti in concorso: i giovani stilisti, con defilé di alta-moda, fra intermezzi di altissimo livello, con la presenza di ospiti internazionali e tante premiazioni. La sede dell’evento, sarà il meraviglioso storico teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza. Al vincitore del concorso – come ogni anno - andrà una borsa di studio e il Premio Moda Movie.

I primi tre classificati, inoltre, avranno diritto ad uno stage presso importanti e qualificate aziende. Alla manifestazione è abbinato anche il lato enogastronomico per la valorizzazione delle “Aziende”, le eccellenze del gusto e della tradizione del cibo di Calabria; “Sapori Mediterranei” infatti non è una iniziativa al margine dell’altra, ma un vero appuntamento curato in ogni dettaglio, nato appunto, per diffondere l’immagine dei prodotti dell’enogastronomia e della cultura del sud.

L’attenzione del progetto verso il cibo è da sempre viva e vivace, il legame tra il cibo e moda è di grande fascino, anche perché sono davvero punti cardine della cultura e della produzione italiana, eccellenze calabresi di quello che oggi chiamiamo made in Italy. 

Moda Movie ne ha fatto un punto speciale della propria proposta culturale, puntando con forza sulla promozione della creatività e dell’arte, come sintesi di storia, natura e cultura.

L’albo d’oro di Moda Movie annovera:

  • 2023 Mariarosaria Zicarelli
  • 2022 Federico Rossi
  • 2021 Francesco Tavilla
  • 2020 Martina Tempesta
  • 2019 Chiara Vilardo – Maia Francesca Micchichè
  • 2018 Xinyi XU
  • 2017 Errico – Nigro
  • 2016 Margherita Marchioni
  • 2015 Simone Bartolotta – Salvatore Martorana
  • 2014 Maria Francesca Cozza
  • 2013 Mariarosa Petrungaro
  • 2012 Isabella Bona
  • 2011 Giovanni Percacciuolo
  • 2010 Sante Bozzo
  • 2009 Marco Taranto
  • 2008 Francesca Fiorino
  • 2007 Laura Erika Serra
  • 2006 Gianni Giacummo
  • 2005 Natalya Averyanava Minks
  • 2004 Loredana Pizzata
  • 2003 Silvio Betterelli
  • 2002 Melina Maffa
  • 2001 Francesco Dodaro
  • 2000 Giovanni Francavilla

In conclusione, va sottolineata, per il patrimonio creativo di Moda Movie, anche la presenza di una bella testata che è: “Tabloid”. Una rivista trimestrale che, racconta il progetto in tutte le fasi di svolgimento e, che dà nuove opportunità e spazio, alla creatività, ai talenti, agli ospiti del festival e ai territori della nostra amata Calabria terra speciale d’Italia. Storia, utilità, capacità e bellezza sono gli aggettivi di pregio che appartengono a Sante Orrico e, alla sua “preziosa” creatura: “Moda Movie”. (rs)


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Moda Movie
PPN
Prima Pagina News
Roma

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU