Sondaggio SWG: Cani e bambini sgraditi al ristorante

Poco accettata la loro compagnia anche tra chi viaggia con il trasporto pubblico. In treno un italiano su quattro cambierebbe posto. La fascia d'età meno tollerante? Quella tra i 35 e i 54 anni. Il "Radar" dell'istituto di ricerca triestino.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 10 Settembre 2025
Roma - 10 set 2025 (Prima Pagina News)

Poco accettata la loro compagnia anche tra chi viaggia con il trasporto pubblico. In treno un italiano su quattro cambierebbe posto. La fascia d'età meno tollerante? Quella tra i 35 e i 54 anni. Il "Radar" dell'istituto di ricerca triestino.

Nei locali pubblici bambini e cani danno fastidio a più di 7 italiani su dieci. Lo rileva l'ultimo Radar SWG. "Gli italiani - emerge dal Radar SWG - non sembrano guardare con particolare piacere all’idea di trascorrere una serata in un locale dove sono presenti animali da compagnia e/o bambini (soprattutto se irrequieti). Tuttavia, solo una minoranza reputa accettabile che un esercente vieti loro l’accesso ai propri locali. Se, dunque, l’accesso andrebbe comunque sempre consentito per la maggioranza degli italiani, non sono pochi quelli che vorrebbero spazi dedicati (e magari isolati) per le famiglie con figli (46%) e per chi va in locali pubblici con animali da compagnia (63%), in modo da non disturbare le altre persone presenti. Questa opzione, per altro, trova ampio consenso anche tra i genitori e i possessori di cani".

 

Vicini di posto migliori: bimbi in treno e amici a quattro zampe al ristorante. Preferenze opposte in base all’età. "Posti poi di fronte alla scelta tra la compagnia di una famiglia con bambini e una persona con un cane - sottolinea il Radar SWG - le opinioni degli italiani si dividono nettamente. Solo uno su tre non avrebbe problemi a fare una cena o un viaggio in compagnia di una famiglia con bambini o di una persona con un cane. Tra chi invece non gradisce questo tipo di compagnia al ristorante, il 15%, piuttosto che stare vicino a cani o bambini, cambierebbe locale. In treno, al contempo, una persona su quattro cambierebbe posto, mentre tra chi effettuerebbe una scelta prevale l’opzione di viaggiare vicino ad un bambino piuttosto che ad un cane. I meno tolleranti? Le persone tra i 35 e i 54 anni. I giovani preferiscono la compagnia dei cani, mentre gli anziani quella dei bambini". (Fonte Radar SWG, valori espressi in %. Date di esecuzione 3 - 5 settembre 2025. Metodo di rilevazione: sondaggio CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 800 soggetti maggiorenni).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bambini e animali al ristorante
Bambini e animali in treno
cani e bambini
PPN
Prima Pagina News
Radar SWG
Radar SWG bambini e animali di compagnia
sondaggio SWG
SWG cani e bambini nei locali pubblici
SWG Trieste

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU