Ariccia, l’Amministrazione replica al Pd e liste collegate: “Responsabilità, non allarmismi”

"Per il Ponte Monumentale non ci sono rischi strutturali, la sicurezza è garantita".

(Prima Pagina News)
Martedì 09 Settembre 2025
Roma - 09 set 2025 (Prima Pagina News)

"Per il Ponte Monumentale non ci sono rischi strutturali, la sicurezza è garantita".

Dopo le critiche sollevate dal Partito Democratico e dalle liste civiche collegate, l’Amministrazione comunale di Ariccia interviene con una nota ufficiale per chiarire una serie di questioni definite “imprecise e potenzialmente fuorvianti”.

Ponte Monumentale: “Nessun rischio strutturale” sicurezza garantita, progetto ottimizzato.

La caduta di un elemento ornamentale in peperino non è collegata a problemi strutturali. “Si tratta di un semplice componente decorativo – spiega l’Amministrazione –. Nei prossimi giorni saranno effettuate verifiche puntuali con il cestello elevatore sugli elementi di arredo”. I lavori eseguiti hanno riguardato la parte in cemento armato, non le murature. Il progetto originario, stimato in 11 milioni di euro, era inattuabile per le risorse disponibili (5,5 milioni). ANAS ha quindi redatto un nuovo progetto che garantisce lo stesso livello di sicurezza del precedente, ma utilizzando materiali e tecniche costruttive moderne e meno costose ed invasive. Isola ecologica: trasferimento a Via Campoleone La struttura di via delle Cerquette viene definita “ormai datata, obsoleta e non più conforme agli standard di sicurezza”, potenzialmente pericolosa per i cittadini che ne usufruiscono e per i lavoratori. È in corso il trasferimento nella nuova sede di Campoleone, “più moderna e funzionale, pensata per garantire condizioni di lavoro adeguate e un servizio efficiente per i cittadini”.

Mini-isole ecologiche: “Un servizio in rodaggio”

Il sistema delle mini-isole, recentemente avviato, è ancora in fase di assestamento. “I guasti segnalati sono rari e risolti entro la giornata – sottolinea l’Amministrazione –. Si tratta di un’innovazione destinata a migliorare la raccolta differenziata, con benefici in termini ambientali ed economici per i cittadini”.

Teknoservice: fototrappole e raccolte straordinarie

Per contrastare l’abbandono dei rifiuti, sono state installate nel territorio di Ariccia 5 fototrappole in collaborazione con il Parco dei Castelli Romani. Inoltre, ogni venerdì Teknoservice effettua una raccolta straordinaria per i rifiuti abbandonati. “Il problema – aggiunge l’Amministrazione – non è il servizio, ma i comportamenti incivili di una minoranza. Purtroppo non è possibile l’uso della videosorveglianza in modo invasivo perchè regolato da normative molto rigide a tutela della privacy”.

Riqualificazione del centro e stop alla Sagra

I lavori di riqualificazione della piazza e del centro storico, finanziati con fondi del Giubileo, sono partiti a gennaio 2025 e termineranno a dicembre dello stesso anno. Il cronoprogramma è pubblico e consultabile ed il cartello di cantiere è in bella vista. La sospensione della Sagra della Porchetta, precisa il Comune, è stata decisa “all’unanimità dai produttori, informati sin dall’inizio, per motivi di sicurezza legati al cantiere”.

“La politica richiede serietà”

In chiusura, l’Amministrazione rivolge un appello al Partito Democratico: “Invitiamo a verificare le informazioni prima di diffondere comunicati. La politica si fa con responsabilità, competenza e rispetto per i cittadini. L’etica va praticata ogni giorno, non usata come slogan”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

amministrazione
Ariccia
Pd
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU