Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Il progetto prevede la realizzazione di 18 nuovi appartamentino di classe energetica A, che andranno a sostituire le attuali “casette minime”.
Il progetto prevede la realizzazione di 18 nuovi appartamentino di classe energetica A, che andranno a sostituire le attuali “casette minime”.
Nella mattina di martedì 24 settembre, ad Ariccia, si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra per la costruzione delle nuove case popolari, in particolare dei 9 appartamenti del Lotto B, in via degli Olmi, segnando l’avvio simbolico di un importante intervento di rigenerazione urbana. In merito ai lavori relativi al Lotto A, questi sono quasi giunti al termine e sarà in consegna per il mese di dicembre.
Il progetto prevede la realizzazione di 18 nuovi appartamentino di classe energetica A, che andranno a sostituire le attuali “casette minime”. L’intervento comprende anche il recupero degli spazi verdi, la sistemazione dell’area parcheggio e un più ampio riordino della zona, per un valore complessivo di 4 milioni di euro, finanziati attraverso il PNRR.
Alla cerimonia hanno preso parte, insieme al Sindaco Gianluca Staccoli, l’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli, l’ Assessore alle Manutenzioni del Comune di Ariccia Maurizio Ghignati, il Presidente del Consiglio Comunale Michele Filosofi, il Consigliere comunale Giuseppe Zangrilli, e le Consigliere Anita Luciano e Irene Falcone. Presente anche il personale dell'ufficio tecnico del Comune di Ariccia. “Questo progetto è la risposta concreta alla necessità di offrire soluzioni abitative moderne, efficienti e sostenibili ai nostri cittadini", ha dichiarato il Sindaco Staccoli. "Un’opera importante che guarda al futuro e alla dignità dell’abitare”.
La posa della prima pietra rappresenta il primo passo verso un intervento atteso da tempo e strategico per lo sviluppo del quartiere e dell’intera comunità ariccina.
In seguito, l'Assessore Ciacciarelli e il Direttore della Direzione regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112, Massimo La Pietra hanno visitato la sede della Protezione Civile ariccina in via delle Cerquette, dove i volontari delle stessa hanno offerto loro il pranzo.