Bergafest 2025, Premio del Giornalismo a Lino Polimeni e al suo “Raggi di Sole”.

Tra i premiati di quest’anno alla grande Festa del Bergamotto a Reggio Calabria il giornalista autore di “Raggi di Sole” , format tv di grande successo editoriale.

di Pino Nano
Domenica 27 Luglio 2025
Roma - 27 lug 2025 (Prima Pagina News)

Tra i premiati di quest’anno alla grande Festa del Bergamotto a Reggio Calabria il giornalista autore di “Raggi di Sole” , format tv di grande successo editoriale.

Anche quest’anno, con l'entusiasmo di sempre e con il profumo della memoria nel cuore – dice Gerardo Sacco- torna Bergamotto in Festa, la grande festa popolare che celebra il frutto simbolo di Reggio Calabria: il bergamotto. Parliamo di un evento che quest’anno, 2025, taglia un traguardo importante: 25 anni di BergaFest, “venticinque edizioni – aggiunge Vittorio Caminiti che con Gerardo Sacco è il motore della festa- costruite con passione autentica, senza clamori e senza finanziamenti pubblicitari, ma con l’energia vera di chi ha creduto e continua a credere in un sogno: quello di valorizzare un'eccellenza unica al mondo”.

L’edizione di quest’anno, possiamo dire senza ombra di smentite, ha visto sul palco delle premiazioni molto giornalismo praticante. Il riconoscimento forse più solenne è stato quello assegnato alla memoria del presidente della Società editrice Sud, editrice di Gazzetta del Sud, Gianni Morgante, consegnato al figlio, Lino Morgante, attuale presidente del giornale, dallo scrittore-giornalista Mimmo Nunnari. Una festa del giornalismo meridionale questa di Reggio Calabria, perché Gianni Morgante ieri, e suo figlio Lino Morgante oggi- sono una pagina illustre e fondamentale della storia della Stampa Italiana da queste parti. Ma non finisce qui la festa in onore del giornalismo.

“Al 25° BergaFest, premiamo anche Lino Polimeni -sottolineano Gerardo Sacco e Vittorio Caminiti- per il suo profondo impegno giornalistico e civico: guida con autorevolezza programmi come Raggio di Sole e Articolo 21, valorizzando l’eccellenza calabrese, denunciando illegalità e promuovendo trasparenza, senza mai cedere a intimidazioni. Il suo costante sostegno al BergaFest, all’Accademia Internazionale e al Museo del Bergamotto rende questo riconoscimento un tributo al ruolo cruciale da lui svolto nel far emergere i valori autentici del territorio”.

Parliamo qui di un giornalista e conduttore televisivo bravissimo– aggiungono i vertici dell’Accademia- dal forte spessore etico e culturale, capace di trasformare il piccolo schermo in uno strumento potente di cambiamento. “Forte della sua lunga esperienza su emittenti regionali come Telespazio TV, ha saputo far crescere Raggio di Sole — considerato il programma più seguito in Calabria dal giugno 2025 e Articolo 21, format che incarna i princìpi della libertà di parola e della denuncia sociale.

“Con coraggio e passione, Lino Polimeni – sottolinea Vittorio Caminiti-è stato voce autentica della Calabria: racconta storie di bellezza, impegno e riscatto, contribuendo ad influenzare positivamente decisioni politiche e amministrative, e spesso smascherando fenomeni di malaffare. Grazie alla sua credibilità, Lino ha sostenuto fin dagli esordi il BergaFest, l’Accademia Internazionale e il Museo Nazionale del Bergamotto di Reggio Calabria, promuovendo questa eccellenza agronomica nel panorama nazionale. Con la consegna del Premio Speciale BergaFest 2025, sanciamo il valore del suo lavoro e confidiamo nella sua futura funzione di ambasciatore del bergamotto, portando il messaggio di questa straordinaria pianta nei contesti in cui opera, a beneficio della Calabria e del suo straordinario patrimonio”.

Serata bellissima condotta in maniera davvero magistrale dal giornalista Massimo Proietto, Vice Direttore di RAI Sport e da Eva Giumbo.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU