Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Due serate di comunità, musica e partecipazione al parco “Maria Tinto Rocca”.
Due serate di comunità, musica e partecipazione al parco “Maria Tinto Rocca”.
Torna la quarta edizione della Festa di Borghetto, in programma venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025 presso il Parco “Maria Tinto Rocca”, in via Montiglioni. La manifestazione, promossa dall'Associazione Vivi Comune e il Comitato di Quartiere Borghetto, con il Patrocinio del Comune di Grottaferrata e della Pro Loco Grottaferrata, rappresenta un importante momento di incontro, socialità e valorizzazione del territorio, oltre ad essere un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e di partecipazione attiva dei cittadini del quadrante di Borghetto.
Negli ultimi anni, il quartiere Borghetto è stato protagonista di significativi interventi di riqualificazione urbana e cura degli spazi pubblici. Il Parco “Maria Tinto Rocca”, oggi punto di riferimento per la vita del quartiere, è stato oggetto di interventi migliorativi con aree gioco, attività culturali ospitate all’interno dell’immobile comunale e, in occasione della festa, ci sarà inaugurazione, attesa da numerose famiglie residenti, della nuova area cani, pensata per rendere il parco ancora più inclusivo e fruibile.
“L’inaugurazione della nuova area cani all’interno del Parco Maria Tinto Rocca rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di valorizzazione del quartiere Borghetto e del suo patrimonio verde. Questo intervento nasce dall’ascolto delle esigenze del territorio e si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione partecipata degli spazi pubblici, che l’Amministrazione sta portando avanti con impegno e continuità – dichiara l’Assessore al Verde, Parchi e Giardini Alberto Rossotti -. Un ringraziamento sincero va al Comitato di Quartiere Borghetto, all’Associazione Vivi Comune e alla Pro Loco di Grottaferrata per il prezioso contributo offerto nell’organizzazione della Festa e, più in generale, per il loro costante lavoro a favore della comunità. È grazie alla collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni che possiamo rendere i nostri parchi luoghi sempre più vivi, curati e accoglienti”.
“Siamo molto contenti di far crescere la Festa di Borghetto, che si sta caratterizzando come un appuntamento fisso che punta sulla partecipazione, il coinvolgimento e la socialità - aggiunge il Sindaco Mirko Di Bernardo -. Aggiungo che durante l’estate avvieremo una serie di interventi su strade e marciapiedi nei quartieri diversi dal centro e Borghetto è uno di questi. Nello specifico sarà interessato dal rifacimento di alcune strade in modo da migliorarne la percorribilità e nei mesi a venire abbiamo intenzione di intervenire ancora su questo quadrante che accoglie tanti residenti. Ringrazio l’Assessore delegato ai Parchi e Giardini Alberto Rossotti, la Consigliera delegata all’Associazionismo Marisa Memesi e le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione di questa grande festa di quartiere”.
La cerimonia di inaugurazione della Festa di Borghetto si terrà venerdì 4 luglio alle 19:00 con la presenza del Sindaco Mirko Di Bernardo e le autorità civili. A seguire: intrattenimento musicale live a cura di Robertino DJ, con repertorio italiano e dance. Sabato 5 luglio invece sempre con inizio alle ore 19:00 ci sarà il Concerto live di Daniela Picciau, one-woman band, e la chiusura con DJ set a tema pop italiano. In entrambe le giornate sarà attiva un’area ristoro con stand enogastronomici, panini, birra e vino. L’ingresso è gratuito e tutti i cittadini sono invitati a partecipare.