Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
"This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe” torna all'Eur con la straordinaria fiaba di Peter Pan.
"This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe” torna all'Eur con la straordinaria fiaba di Peter Pan.
Ha inaugurato lo scorso 28 giugno con oltre 15 mila spettatori al Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur “This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe”, un’esperienza immersiva che promette di incantare grandi e piccini. L’iniziativa, firmata Lux Entertainment in collaborazione con EUR S.p.A., offre una rilettura poetica di Peter Pan, invitando i visitatori a riscoprire il coraggio di sognare anche da adulti.
L’edizione di quest’anno propone un percorso narrativo interattivo che parte da un’idea semplice e potente: crescere non significa rinunciare ai propri sogni, ma imparare a viverli con occhi nuovi. “L’Isola che non c’è” diventa così un luogo interiore, uno spazio senza tempo in cui ciascuno può ritrovare la meraviglia dell’infanzia. “This is Wonderland è il nostro modo di far rivivere i grandi classici della letteratura attraverso una lente nuova e poetica – spiega Roberto Fantauzzi, presidente di Lux Entertainment – Con scenografie incantate, musiche originali e spettacoli immersivi, trasformiamo personaggi iconici come Pinocchio, Peter Pan e Alice in protagonisti di storie inedite, capaci di emozionare e far riflettere.”
Il Giardino delle Cascate, proprietà di EUR S.p.A., si conferma ancora una volta come scenario ideale per un’esperienza che unisce arte, intrattenimento e famiglia. “Siamo lieti di ospitare anche quest’anno This is Wonderland – commenta Claudio Carserà, amministratore delegato di EUR S.p.A. – La proposta di Lux Entertainment risponde alla volontà di rendere l’EUR un quartiere vivo, accogliente e capace di offrire momenti di svago per persone di ogni età.”
Il pubblico sarà accolto da installazioni luminose spettacolari e scenografie che sembrano sospese tra sogno e realtà, mentre musiche originali site-specific accompagneranno il percorso. Tra le attrazioni principali spiccano la Nave dei Pirati, una giostra pensata per bambini dai 3 anni in su; lo Scivodrillo, uno scivolo a forma di coccodrillo per i più audaci; il Jungle Roller, una pista di pattinaggio immersa in un’ambientazione tropicale; e il Galeone, un’area dove i visitatori possono saltare da trampolini su morbidi tappeti di gommapiuma.
L’offerta è completata da un’area food tematizzata, ispirata agli Indiani d’America, e da un’ampia selezione di merchandising esclusivo, come peluche dedicati ai personaggi dell’immaginario di Peter Pan. A rendere ancora più speciali le serate sarà il Pirate Magic Show, uno spettacolo emozionante con attori e acrobati sospesi in aria che trasporteranno il pubblico in un’atmosfera di pura magia.
Con oltre 40.000 metri quadrati di superficie, più di 1.500 installazioni e un susseguirsi di scenografie, produzioni teatrali e paesaggi incantati, “This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe” conferma il successo di un format capace di riportare la magia delle fiabe più amate in un contesto moderno e coinvolgente. Quando il sole tramonta e le luci si accendono, il Giardino delle Cascate si trasforma in un luogo senza tempo dove i sogni tornano a prendere forma.
28 giugno 2025, il Giardino delle Cascate del Laghetto dell’Eur si trasforma in un regno di fantasia con “This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe”, un’esperienza immersiva che promette di incantare grandi e piccini. L’iniziativa, firmata Lux Entertainment in collaborazione con EUR S.p.A., offre una rilettura poetica di Peter Pan, invitando i visitatori a riscoprire il coraggio di sognare anche da adulti.
L’edizione di quest’anno propone un percorso narrativo interattivo che parte da un’idea semplice e potente: crescere non significa rinunciare ai propri sogni, ma imparare a viverli con occhi nuovi. “L’Isola che non c’è” diventa così un luogo interiore, uno spazio senza tempo in cui ciascuno può ritrovare la meraviglia dell’infanzia. “This is Wonderland è il nostro modo di far rivivere i grandi classici della letteratura attraverso una lente nuova e poetica – spiega Roberto Fantauzzi, presidente di Lux Entertainment – Con scenografie incantate, musiche originali e spettacoli immersivi, trasformiamo personaggi iconici come Pinocchio, Peter Pan e Alice in protagonisti di storie inedite, capaci di emozionare e far riflettere.”
Il Giardino delle Cascate, proprietà di EUR S.p.A., si conferma ancora una volta come scenario ideale per un’esperienza che unisce arte, intrattenimento e famiglia. “Siamo lieti di ospitare anche quest’anno This is Wonderland – commenta Claudio Carserà, amministratore delegato di EUR S.p.A. – La proposta di Lux Entertainment risponde alla volontà di rendere l’EUR un quartiere vivo, accogliente e capace di offrire momenti di svago per persone di ogni età.”
Il pubblico sarà accolto da installazioni luminose spettacolari e scenografie che sembrano sospese tra sogno e realtà, mentre musiche originali site-specific accompagneranno il percorso. Tra le attrazioni principali spiccano la Nave dei Pirati, una giostra pensata per bambini dai 3 anni in su; lo Scivodrillo, uno scivolo a forma di coccodrillo per i più audaci; il Jungle Roller, una pista di pattinaggio immersa in un’ambientazione tropicale; e il Galeone, un’area dove i visitatori possono saltare da trampolini su morbidi tappeti di gommapiuma.
L’offerta è completata da un’area food tematizzata, ispirata agli Indiani d’America, e da un’ampia selezione di merchandising esclusivo, come peluche dedicati ai personaggi dell’immaginario di Peter Pan. A rendere ancora più speciali le serate sarà il Pirate Magic Show, uno spettacolo emozionante con attori e acrobati sospesi in aria che trasporteranno il pubblico in un’atmosfera di pura magia.
Con oltre 40.000 metri quadrati di superficie, più di 1.500 installazioni e un susseguirsi di scenografie, produzioni teatrali e paesaggi incantati, “This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe” conferma il successo di un format capace di riportare la magia delle fiabe più amate in un contesto moderno e coinvolgente. Quando il sole tramonta e le luci si accendono, il Giardino delle Cascate si trasforma in un luogo senza tempo dove i sogni tornano a prendere forma.