Breaking news infrastrutture - Energia pulita in Calabria, Plenitude avvia un nuovo parco eolico

Nuovo impianto da 13 MW a Tarsia (CS) per 30 GWh l’anno di produzione rinnovabile.

(Prima Pagina News)
Giovedì 27 Novembre 2025
Cosenza - 27 nov 2025 (Prima Pagina News)

Nuovo impianto da 13 MW a Tarsia (CS) per 30 GWh l’anno di produzione rinnovabile.

Plenitude ha annunciato l’avvio dei lavori di costruzione del parco eolico “Tarsia Ovest”, un nuovo impianto che sorgerà nel Comune di Tarsia, in provincia di Cosenza, e che porterà nuova capacità rinnovabile nel cuore della Calabria.

Il progetto prevede una potenza complessiva di circa 13 MW e si inserisce nel percorso di crescita del portafoglio green della società controllata da Eni.

Una volta in esercizio, il parco eolico sarà in grado di generare indicativamente 30 GWh di energia elettrica all’anno, contribuendo alla copertura dei consumi di migliaia di famiglie e alla riduzione delle emissioni di CO2.

L’energia prodotta sarà immessa in rete e andrà ad alimentare il mix nazionale con una quota aggiuntiva di elettricità a emissioni indirette contenute, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione.

Il progetto “Tarsia Ovest” prevede l’installazione di 3 aerogeneratori di ultima generazione, ciascuno con una potenza nominale pari a 4,3 MW.

Le turbine avranno un diametro del rotore di circa 150 metri e un’altezza complessiva di 180 metri, dimensioni che permettono di intercettare in modo più efficiente il regime dei venti e di massimizzare la produzione energetica in un sito caratterizzato da una buona ventosità.

L’impianto sarà collegato alla rete elettrica tramite una nuova infrastruttura di connessione dedicata, composta da cavidotti interrati e da una sottostazione di trasformazione. Questa soluzione consentirà di garantire un’integrazione sicura e stabile dell’energia prodotta nel sistema elettrico, minimizzando l’impatto sul territorio e assicurando al contempo un’elevata affidabilità di esercizio.

Con l’avvio di “Tarsia Ovest”, Plenitude conferma la strategia di investimento nelle rinnovabili in Italia, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, dove il potenziale eolico e solare è tra i più elevati del Paese.

Il nuovo parco calabrese si aggiunge a un portafoglio già articolato di impianti eolici e fotovoltaici, rafforzando il contributo dell’azienda alla transizione energetica e allo sviluppo di un modello di produzione sempre più sostenibile e integrato con le esigenze delle comunità locali.

In prospettiva, interventi come quello di Tarsia rappresentano tasselli fondamentali per accompagnare la trasformazione del sistema energetico nazionale, ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e favorire nuovi investimenti e occupazione sul territorio.

La realizzazione del nuovo parco eolico calabrese si configura così non solo come un’operazione industriale, ma anche come un’opportunità di sviluppo per l’area interessata e un passo concreto verso gli obiettivi climatici fissati a livello europeo e nazionale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#Energia
#Infrastrutture
#parcoeolico
#Plenitude
#Tarsia
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU