Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Prova di forza della Vigor, trascinata dalla tripletta di Lorenzo Sperduti. Il Giardinetti risponde due volte con Gaglieti ma a far festa sono i ragazzi di Riccardo Mosciatti.
La cronaca del match: la Vigor parte subito forte. Occasione, in apertura, al 3’ con il destro centrale di Sperduti che dimostra subito di essere in serata. Si rifarà poco dopo. I blaugrana, in maglia bianca continuano ad affacciarsi dalle parti di Gentile e al nono è Berneschi a provarci in rovesciata, con il pallone che termina abbastanza vicino allo specchio. Risponde poi il Giardinetti, con il destro centrale di Fiore, disinnescato facilmente da Corriere. Poi è Guglietti a provare la girata in area, ma c’è il grande intervento dell’estremo difensore che salva d’istinto con i piedi, mantenendo la porta inviolata.
Nel miglior momento del Giardinetti è la Vigor a colpire: pallone proveniente dalla sinistra sul quale si avventa in acrobazia Sperduti che, forse non sa neppure lui come, trova una magia e spedisce il pallone alle spalle di Gentile. Non sazia della rete appena segnata, la Vigor Perconti continua a premere e al 25’ arriva il raddoppio con Giulietti a ribadire in rete un pallone vagante. Continua l’assedio: al 27’ ancora tiro di uno scatenato Giulietti e questa volta serve il volo plastico di Gentile per contenere il pericolo. Mentre alla mezz’ora il colpo di testa di Berneschi esalta ancora una volta i riflessi del portiere dei rossi. Il Giardinetti però non sta a guardare e torna a crescere. Prima con il mancino dalla distanza di poco largo, da parte di Bizzocchi e poi con la rete che riapre la partita siglata da Gaglieti che sfrutta un invitante cross proveniente dall’ out mancino. Il primo tempo finisce praticamente qui.
Nella ripresa, al 5’ ci pensa di nuovo Sperduti a dare una seconda spallata al match, trovando un bel gol in spaccata. La reazione del Giardinetti però, questa volta tarda ad arrivare e consiste in un destro che non crea problemi a Corriere. Il gol dei rossi arriva comunque dopo 8’ con Gaglieti, che mette a referto la sua doppietta dopo un’ azione nata da corner. Anche in questo caso, la Vigor Perconti sembra poter passare momenti di apprensione, vista anche la traversa colpita sugli sviluppi di un’ insidiosa palla inattiva. Ma anche stavolta, dopo questa occasione, a segnare è ancora laVigor. E di nuovo con Sperduti che scaglia di sinistro in porta dopo aver riciclato un pallone che sarebbe dovuto essere tramutato in gol già prima di terminare sui suoi piedi. Allo scadere arriva poi il sigillo finale con Conte che riesce a depositare in rete, dopo aver raccolto il rinvio sbagliato da parte di Gentile.
Alla fine è festa Vigor: bastava un successo e invece è arrivato anche qualcosa di più. I blaugrana lanciano un segnale al torneo che vedrà l’ultima fase disputarsi proprio alla Vigor Sporting Center.
Nel match di Grone F tra Certosa e Colleferro, parte meglio quest'ultimo, pericoloso già al 3′ con Ricci sugli sviluppi di un calcio d’angolo: conclusione alta. Tra il 4′ e il 9′ uno-due micidiale del Certosa, che si porta sul doppio vantaggio con Daniele, autore di due belle azioni personali. In entrambi i casi, rivedibile il comportamento della difesa rossonera.Il Certosa conduce la gara e al 21′ cala il tris con la bella conclusione da fuori di Petrosino che sorprende Gaudioso. Gli uomini di Lucidi si riaffacciano in avanti con la punizione di Meloni, deviata in angolo da Campione al 25′. Da lì in poi, solo Certosa che sigla altre due reti con Zappalà al 35′ e con Latori allo scadere della prima frazione di gioco.
Inizio di ripresa che vede ancora il Certosa in avanti: pericolo al 3′ con il tiro di poco fuori di Pierpaoli, Dopo un breve botta e risposta, i padroni di casa trovano anche la rete del 6-0 con il neo-entrato Costantini, che al 28′ trova la via del gol con un tentativo da fuori e tre minuti dopo sfiora addirittura la doppietta. Nel finale, Colleferro pericoloso con Proietti, ma oggi non è giornata.
Il Certosa conquista i primi tre punti del torneo. Colleferro chiude ultimo a zero punti.
Vittoria di misura, infine, per il Savio, che sconfigge il Boreale per 1-0. Inizio di partita equilibrato, con le due squadre che sentono l’importanza della posta in palio. La gara è povera di occasioni fino al 25′, quando Di Marco non arriva per poco su un bel pallone proveniente dalla fascia.
Poco dopo Del Campo prova a replicare, calciando alto da buona posizione. Quando la prima frazione sembra destinata al risultato di parità, il Savio trova l’improvviso vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Costantini non trattiene la sfera, su cui si avventa Petrucci, che porta in vantaggio i blues.
Al 20′ della ripresa, Forlini prova a sorprendere il portiere avversario con un mancino dalla grande distanza, che termina al lato. Alla mezz’ora, bella discesa di Sardone che calcia al lato, aprendo troppo il mancino. Poco dopo, Gautiero fa risuonare la travera , con un incredibile tiro dalla grande distanza.
Finisce così, con la sofferta vittoria del Savio, al termine di una partita tesa e molto combattuta. I ragazzi di Bolic si aggiungono alle altre pretendenti che disputeranno la fase finale del Torneo Beppe Viola.