Antonio Albanese(G 2.0): “Colpire chi racconta la realtà significa colpire la democrazia. Serve un impegno concreto per tutelare il diritto di informare e di essere informati”.
Nessun altro ateneo in Italia con così tante nuove attivazioni. Offerta raddoppiata a beneficio di giovani e sanità. A regime più di 200 specializzandi in corsia.
Il piano operativo prevede quattro aerei, di cui uno nuovo, e più di tre milioni di passeggeri all'anno.
“Eccellenza della Chirurgia Italiana nel mondo”, così la motivazione del Premio che la Fidapa di Cosenza ha riconosciuto alla studiosa calabrese.
Il messaggio del sindaco in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.
L'europarlamentare è stato cancellato dalle liste di Avs per effetto della legge Severino, a causa della condanna a 18 mesi per falso nel processo "Xenia". I suoi legali hanno presentato ricorso.
A Salice di Reggio Calabria Nicola Gratteri riceve il Premio Solidarietà Nello Vincelli 2025, andato lo scorso anno a don Giacomo Panizza, iconico sacerdote antimafia.
Le sfide social dei candidati presidente nelle Marche, in Calabria, in Toscana e qualche spoiler per la Campania, la Puglia e il Veneto.
"Ha seminato futuro con mani pazienti e sguardo lungo, rendendo la Calabria più consapevole, più libera, più grande".
"Sanità e lavoro versano in condizioni difficilissime".
Quinta Edizione. Dal 4 al 6 settembre in Calabria, a Soveria Mannelli, per iniziativa del prof. Mario Caligiuri, tre giorni di confronto tra istituzioni, accademia e impresa per rileggere la sicurezza nazionale alla luce del cambiamento tecnologico e della complessità geopolitica.
Grande festa il prossimo 4 settembre in Calabria, a Pentone, paesino della provincia di Catanzaro, da dove proviene la dinastia dei Marini, nobile dinastia di uomini di legge e di diritto.
"Consegnare alla storia della città il ricordo di Padre Fedele per additarlo ad esempio delle nuove generazioni è un atto doveroso, voluto e sentito dai cosentini tutti, che in lui hanno sempre guardato con ammirazione, fiducia e speranza".
Resta addosso come un profumo che non svanisce, come un’eco che continua a vibrare dentro.
Curiosità alle stelle del popolo dei follower rispetto a come sarà l'opera. In poche ore su Instagram oltre 500 mila le visualizzazioni dell'anteprima tridimensionale pubblicata da WeBuild.
APPUNTAMENTI IN AGENDA