Anteprima romana nella prestigiosa sede dell’Anica, peril noir grottesco “Brividi d’autore”, l’ultima fatica cinematografica di Pierfrancesco Campanella, regista di thriller di culto come “Bugie rosse” e “Cattive inclinazioni”.
Il pluripremiato lungometraggio “Il Caso Salice”, di cui Antonio Scardigno è sceneggiatore e protagonista, va in giro per il mondo, tra festival e piattaforme.
La versione "live action" del film Disney ottiene incassi per più di 3,6 milioni di euro.
La dichiarazione del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Appena fresco di stampa, è appena uscito in libreria per gli appassionati del cinema l’ultimo libro di Mario Galeotti il cui titolo è tutto un programma, “Il mio nome è Moore, Roger Moore” (Weird Book, Roma 2023), un saggio che ripercorre i mille successi di uno dei protagonisti più amati più seguiti e più imitati della storia del cinema.
Il film tornerà nelle sale dal 12 giugno.
Il riconoscimento contribuirà a finanziare un’opera prima o seconda, andrà alla migliore sceneggiatura di un under 35 e sarà assegnato nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema.
Sabato 27 maggio a Soriano nel Cimino (Vt) la presentazione del progetto di promozione cineturistica e delle iniziative in programma dal prossimo giugno.
Da domani, venerdì 19 maggio, il programma ospita cinque film e un cortometraggio che vedono protagonista una delle attrici più amate del cinema italiano.
Dal 19 al 21 maggio una tre giorni di eventi che mira a rafforzare il dialogo Italia/Uzbekistan nel segno dell’arte e della musica.
La cerimonia, presentata da Geppi Cucciari, si è svolta alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella.
Consegnati i Premi Sorriso Diverso ai vincitori assoluti dell’edizione 2023.