Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
I guanti chirurgici sono lo strumento più importante per il chirurgo e la sua equipe durante l’attività in sala operatoria.
Si tratta di un dispositivo in grado di assicurare la protezione delle mani da agenti chimici, fisici e biologici e al contempo un forma di tutela dai medesimi organismi patogeni per i pazienti.
I primi guanti chirurgici sono stati utilizzati dalla capo infermiera Miss Caroline Hampton all’interno della sala operatoria del Johns Hopkins Hospital di Baltimora. Correva l’anno 1889.
Da allora sono tanti gli sviluppi conseguiti dalle aziende specializzate nella loro produzione.
L’utilizzo massivo della forma monouso è iniziato dalla fine degli anni Ottanta, in coincidenza con l’emergenza HIV e la diffusione dell’AIDS: patologie dalle quali è fondamentale mettere al riparo a tutt’oggi il personale sanitario.
All’interno della sala operatoria l’impiego di guanti capaci di garantire la migliore performance e protezione possibile si rivela indispensabile, visto il contatto diretto con fluidi biologici, sangue, membrane, mucose e cute non integra.
Una forma cautelativa essenziale sia per il chirurgo che per il paziente, entrambi tutelati da un alto rischio infettivo.
In sala operatoria al chirurgo è richiesta la massima precisione e attenzione. I guanti Biogel® di Mönlycke assicurano una protezione e maneggevolezza di alto livello, permettendo a medici e infermieri di usufruire di un contatto sicuro e ottimale.
Merito di una vestibilità confortevole, in grado di supportare le prestazioni di eccellenza che fanno parte dell’operato dell’equipe chirurgica: non a caso i guanti Biogel® sono adoperati in tutto il mondo.
Il modello è progettato per garantire una comodità top di gamma e per durare a lungo, a fronte di un supporto extra anche in presenza di situazioni di alta pressione.
Se il chirurgo si trova a utilizzare il doppio guanto, una misura predisposta in presenza di potenziali rischi di ferite derivanti dalla puntura di un’ago, la sensibilità tattile e la facilità di utilizzo risultano invariate.
La precisione a ogni tocco non viene mai meno. Un fattore che risulta imprescindibile e che solo un guanto come quelli Biogel® di Mönlycke riesce ad assicurare, in quanto pensato appositamente per l’uso.
I guanti chirurgici Mönlycke sono realizzati appositamente per le mani dei chirurghi: professionisti che hanno necessità di mantenere durante le fasi operatorie la massima precisione per le loro prestazioni.
Sono molto più di una semplice barriera protettiva che ha la funzione di tutelare dai rischi di infezioni che possono interessare il medico come il paziente. Rappresentano, piuttosto, uno strumento di lavoro a tutto tondo, capace di salvaguardare la massima precisione e integrità.
L’ideale per l’intera equipe che opera in maniera sinergica all’interno della sala operatoria, che ha così modo di muoversi sentendosi sempre a proprio agio.
I guanti Biogel® dispongono del miglior sistema di rilevamento delle forature, consentendone la puntuale individuazione. L’operatore si trova nelle condizioni di mantenere alta la concentrazione sull’attività in cui è impegnato.
Vestibilità, prestazioni di alto livello, sicurezza e affidabilità: questi gli standard dei guanti chirurgici di ultima generazione come quelli Mönlycke, pensati per garantire la stessa professionalità che i pazienti si aspettano dai team delle sale operatorie.