Mek e la sua visione del mondo tra Arte, Design, Tradizione e modernità
Intervista a Kanakom Chuprajitt (Mek) fondatore e proprietario di Charoenkrung Bar & Bistro, una location assolutamente speciale e che esprime al meglio la congiunzione tra arte e stile tradizionale cinese con la Thailandia ed il mondo contemporaneo.
di Francesco Tortora
Lunedì 03 Luglio 2023
Dal nostro corrispondente a Bangkok - 03 lug 2023 (Prima Pagina News)
Intervista a Kanakom Chuprajitt (Mek) fondatore e proprietario di Charoenkrung Bar & Bistro, una location assolutamente speciale e che esprime al meglio la congiunzione tra arte e stile tradizionale cinese con la Thailandia ed il mondo contemporaneo.

La China Town di Bangkok brulica di vita, di suoni, di energia. La laboriosità dei cinesi che si sono variamente coniugati con i thailandesi, nell’arco di decenni e di secoli, è la caratteristica principale di questa zona della megalopoli thailandese, una città peraltro definita “la città che non dorme mai”. Questo Distretto è chiamato “Yaowarat” ed anch’esso dorme ben poco. 

Charoenkrung Road è l’arteria che attraversa il Distretto e in tutta la sua lunghezza si declina negli stili che si avvicendano, uno dopo l’altro: trovi, così, edifici antichi, con porte e finestre con infissi in legno, stilemi di un passato ormai sprofondato nel Tempo e palazzi più moderni, a dimostrazione che il cemento si è fatto spazio soprattutto dagli Anni ’50 fino ad oggi. Venditori di cibo di strada, negozi di amuleti, anziani che vendono orologi usati, banchi di vendita di biglietti della Lotteria, gli immancabili negozi 7Eleven, lanterne in carta di colore rosso lacca, e piccoli vicoli (si chiamano Soi) dove la luce solare diventa fioca e dove si affollano, si ammassano, negozi e negozietti dove si vende di tutto, praticamente di tutto. 

In tempi recenti, sempre più spesso, si stanno aprendo nuove location, in special modo gestiti o posseduti da giovani imprenditori pieni di vitalità e di energia, che si caratterizzano per la fusione di stili e design provenienti da vari angoli del mondo. L’impressione che se ne trae, è che questa zona di Bangkok si stia trasformando -via via- come un pezzo di Parigi ma declinato in lingua asiatica, soprattutto thailandese. A tratti sembra di essere in una atmosfera da Rive Gauche della Senna, location moderne, bar, caffetterie, ristoranti dove poter consumare un brunch, un pranzo oppure cenare con amici ed ascoltare musica dal vivo. 

Mek (Kanakom Chuprajitt), 24 anni, è uno di questi giovani thailandesi che ha deciso di investire tutto se stesso in questa impresa del tutto particolare. 

 

Quando nasce Charoenkrung Bar & Bistro? 

 

In pratica il locale è aperto ufficialmente poco prima del Covid, ovviamente nessuno poteva prevedere quel che sarebbe accaduto di lì a poco, cioè le chiusure obbligatorie e strettamente regolamentate, il divieto di mescita degli alcoolici, gli orari di apertura e chiusura al pubblico. E’ stato un periodo oscuro, triste e pieno di dubbi. Certe tracce di quella fase storica sono evidenti ancor oggi. Le abitudini dei thailandesi sono cambiate, sebbene apparentemente tutto sia tornato ad essere come prima dello scoppio dell’epidemia, in realtà, certe abitudini indotte da quel contesto come poter ordinare del cibo via app e vederselo consegnato a casa, oppure scegliere un film di recente produzione con canali dedicati on request, senza dover fare file al botteghino, acquistare biglietti, sono comodità certamente apprezzabili da una parte ma -allo stesso tempo- indicano che certe libertà di movimento che ci si consentiva con maggior spensieratezza prima del Covid, oggi sono ancora da raggiungere, perlomeno sono ancora da raggiungere a quei livelli. Anche la vita fuori casa, diciamo, ciò che caratterizzava maggiormente i thailandesi non solo a Bangkok, oggi è più limitata: si va al lavoro, terminato il ciclo di lavoro si torna a casa, gli amici li si frequenta soprattutto nel fine settimana. 

 

Se aprire prima del Covid è stato un caso, decidere di mantenere il locale e di attendere tempi migliori è stato un atto di coraggio e di speranza. In che cosa si caratterizza Charoenkrung Road Bar & Bistro? 

 

In realtà, questo spazio in precedenza era un negozio di mobili domestici di stile tradizionale cinese. Mia madre è di origine cinese e mio padre è thailandese, loro sono l’esempio perfetto di quello che è lo spirito che anima questo Distretto della città. Il negozio di arredamento tradizionale cinese è stato la mia porta di ingresso nell’interesse verso l’Arte in generale, il Design, la conoscenza della tradizione e la proiezione verso la modernità. Gli affreschi realizzati da un artista mio amico sono proprio la congiunzione tra figure ancestrali ed antiche che incontrano gli stilemi della contemporaneità. Ad essi si affiancano tavoli, sedie, pannelli in legno scolpito, lampade in carta d riso di colore rosso, tutto tipico tradizionale cinese ma il collante che tiene insieme tutto questo è lo sguardo verso il mondo contemporaneo e la unione dei linguaggi cinese e thailandese. Mia madre è in cucina, la dirige e la gestisce, le pietanze che sono nel nostro menù sono anch’esse in uno stile misto tra cinese e thailandese ma non mancano ampie citazioni ai piatti internazionali più richiesti anche dall’utenza che proviene dai vari angoli del Pianeta, così come sono richiesti anche dai thailandesi curiosi che vengono qui da Charoenkrung Bar & Bistro. Stesso discorso per i cocktails e gli alcoolci, anch’esso a metà strada tra il gusto locale e quello internazionale. 

 

Charoenkrung Bar & Bistro racconta molto chiaramente quanto velocemente stia cambiando Bangkok e l’intera Thailandia. La compresenza della Tradizione e della Modernità non nasconde la velocità del progresso e la voglia di proiettarsi nel futuro seguendo una sua propria via 

 

Sì, in realtà, è come una sintesi di quello che sta accadendo in termini di evoluzione e di sviluppo qui da noi. Il mondo occidentale, è pur sempre un punto di riferimento importante, in vari ambiti, in Tecnologia, nell’Arte e nel Design, tanto per fare degli esempi. Qui si ammira quanta Arte sia stata espressa in Italia, in Francia ed in altre Nazioni. Ma lo spirito giovanile, con lo sguardo rivolto al futuro, che si respira qui nel Sud Est Asia, in Thailandia, a Bangkok in particolare, sembra correre con una velocità ben maggiore. In realtà, coloro che amano l’Arte non subiscono le barriere del Tempo, coloro che vengono qui da Charoenkrung Bar & Bistro sono amanti dell’Arte, della Musica dal vivo, del buon vivere, inseguono una rilassata versione dello stare insieme in buona compagnia. 

 

Charoenkrung Bar & Bistro, Charoen Krung Rd,Khwaeng Talat Noi,Khet Samphanthawong, Krung Thep Maha Nakhon, 10100


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Charoenkrung Bar & Bistro
intervista
Mek
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU