Mobilità intelligente per tutti: il Gruppo Volkswagen porterà la propria forza innovativa all'IAA

Sulla strada per diventare il leader tecnologico globale nell'industria automobilistica, il Gruppo Volkswagen sta dando un forte impulso al futuro della mobilità con anteprime mondiali, innovazioni tecnologiche e soluzioni di mobilità intelligente.

(Prima Pagina News)
Martedì 02 Settembre 2025
Roma - 02 set 2025 (Prima Pagina News)

Sulla strada per diventare il leader tecnologico globale nell'industria automobilistica, il Gruppo Volkswagen sta dando un forte impulso al futuro della mobilità con anteprime mondiali, innovazioni tecnologiche e soluzioni di mobilità intelligente.

All'IAA Mobility di Monaco di Baviera, dal 7 al 12 settembre, il Gruppo Volkswagen porterà la propria forza innovativa e tecnologie all'avanguardia sullo stand dell’IAA Summit (padiglione B1).

Con anteprime mondiali, innovazioni tecnologiche e concept di mobilità intelligente, il Gruppo e i Brand daranno un forte impulso al futuro della mobilità.

Il Gruppo Volkswagen concretizza i propri piani e rende le nuove tecnologie accessibili a un pubblico vasto, spaziando dai motori elettrici e ibridi a concept di range extender, fino alla guida autonoma e altamente automatizzata supportata dall’IA e a nuovi concetti di mobilità.

Tutto ciò è reso possibile dall'utilizzo costante di tecnologie di intelligenza artificiale e metodi di sviluppo all'avanguardia, che sottolineano come il Gruppo Volkswagen stia accelerando per diventare il Global Automotive Tech Driver. Le numerose presentazioni di tecnologie e prodotti sullo stand del Gruppo saranno accompagnate da interventi e panel stimolanti, con ospiti di alto profilo dal mondo dell'economia e della politica.

Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen: “All'IAA Mobility di Monaco presenteremo la nuova forza del Gruppo Volkswagen e dimostreremo il nostro potenziale come motore tecnologico nel settore automobilistico a livello globale. La nostra missione è rendere le migliori tecnologie automobilistiche accessibili a tutti nel breve termine, e far sì che siano facili da usare, convenienti, sostenibili. All'IAA Summit in fiera e sugli stand dei Brand nel centro di Monaco, mostreremo come stiamo plasmando il futuro della mobilità. Nelle giornate a tema ci sarà spazio per anteprime mondiali e innovazioni rivoluzionarie in tutti i settori tecnologici rilevanti: batterie, ricarica, IA, guida autonoma, software e piattaforme. Mai prima d'ora c'è stato un programma così denso all'IAA”.

Il Gruppo Volkswagen all'IAA Summit (padiglione B1)

La maggior parte degli eventi in programma da domenica 7 a giovedì 11 sarà trasmessa anche in streaming.

Domenica 7 settembre - Opening Day

Ancor prima dell'apertura ufficiale dell'IAA, in occasione della Media preview sullo stand del Gruppo Volkswagen all’IAA Summit debutterà la Electric Urban Car Family del gruppo di brand Core (Volkswagen, CUPRA e Škoda): le quattro vetture saranno mostrate insieme per la prima volta. Inoltre, altri modelli all'avanguardia dei brand Audi, Porsche, Volkswagen Veicoli Commerciali e Scout faranno il proprio debutto in anteprima mondiale o a un Salone.

Lunedì 8 settembre - Press & Design Day

La Electric Urban Car Family dimostra come il Gruppo stia portando sul mercato tutta la propria forza: una piattaforma, quattro modelli, ogni Brand orientato chiaramente al cliente, con l’obiettivo di rendere la mobilità elettrica più accessibile che mai, a prezzi interessanti e allo stesso tempo redditizi.

Alla conferenza stampa delle 9.00, Oliver Blume, CEO del Gruppo, e Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, presenteranno la Electric Urban Car Family e sveleranno una sorpresa. In una seconda conferenza stampa (12.40-13.00), Volkswagen Group Technology fornirà un esempio di mobilità sostenibile “Made in Europe” e, insieme a PowerCo ed Elli, sue controllate tech, presenterà tecnologie pionieristiche in settori chiave per il futuro dell'industria automobilistica.

Il focus sarà su temi strategici trasversali ai Brand, come la nuova cella unificata e il nuovo sistema di batterie per la Electric Urban Car Family, una visione concreta della tecnologia delle batterie di domani e l'ingresso in un’altra area di business molto interessante nel campo dell'energia.

A seguire, dalle 16.00 alle 17.15, l'attenzione si concentrerà sul tema del design con la tavola rotonda “Design Drives Distinction”, alla presenza del CEO Oliver Blume e di Michael Mauer, Responsabile del Design del Gruppo.

Il design va oltre l’essere una caratteristica distintiva, è un fattore di successo - dall'identità del Brand e del prodotto ai modelli iconici – come sarà argomentato nelle presentazioni delle strategie di design di Volkswagen, Scout e Porsche da parte dei responsabili del design dei singoli Brand. Al termine, sarà possibile intervistare Andras Mindt (Chief Designer di Volkswagen), Chris Benjamin (Chief Designer Scout) e Michael Mauer, Responsabile del design del Gruppo e Chief Designer di Porsche.

Martedì 9 settembre - Politics & AI Day: nel cuore dell’Europa

Dopo la visita del Cancelliere tedesco si svolgerà un panel sull'intelligenza artificiale (13.00- 14.00) con Hauke Stars (Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per l’IT), Luise Hölscher (Segretaria di Stato presso il Ministero federale per il Digitale e il Servizio Pubblico), Ferri Abolhassan (CEO di T-Systems) e Aljoscha Burchardt (Centro tedesco di ricerca per l'intelligenza artificiale).

La discussione verterà sulle domande: come può la Germania diventare la forza trainante del futuro dell'IA in Europa? Cosa si sta facendo e cosa è necessario fare? Con il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale, il Gruppo Volkswagen sta dando il via alla fase successiva del proprio percorso per diventare un motore tecnologico dell'industria automobilistica a livello globale. L'IA infatti è la chiave per una maggiore velocità, qualità e competitività – dallo sviluppo alla produzione dei veicoli.

Lo stesso giorno, Sascha Meyer, CEO di MOIA, Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen, e Christian Senger, CEO di Volkswagen Autonomous Mobility, si uniranno a Patrick Schnieder, Ministro federale tedesco dei trasporti, per il MOIA Panel Talk (14.15-15.00) e discuteranno delle opportunità che la guida autonoma offre alla Germania come sede industriale.

Mercoledì 10 settembre - Technology Day

Il programma della giornata, dal titolo We Power E-Mobility For All, prevede approfondimenti esclusivi su temi legati all’innovazione di rilevanza attuale e futura per Volkswagen Group Technology. Durante la “Power Hour” (11.00-12.00) Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per la Tecnologia, Frank Blome, CEO di PowerCo, Giovanni Palazzo, CEO di Elli, e altri top manager, forniranno un aggiornamento sullo stato attuale, che sarà seguito da un intervento del CEO Oliver Blume (12.00-12.10).

Nel pomeriggio, tre conferenze tecniche (12.30-16.30) tratteranno i seguenti argomenti insieme ad esperti di alto profilo in rappresentanza dei partner: “Piattaforma e componenti - Progettare il futuro della mobilità elettrica”, “L’evoluzione e la rivoluzione delle batterie” e “Il ciclo completo dell'energia: come l'energia intelligente e connessa ridisegnerà la mobilità e la società”.

Giovedì 11 settembre - Software Day

L’auto sta evolvendo in un prodotto cloud e AI. All'insegna del motto “Putting people first with automotive software” (Le persone al primo posto con il software automobilistico), CARIAD ospiterà la conferenza Auto x Software, dalle 10.30 alle 17.40 sullo stand del Gruppo Volkswagen all’IAA. Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen, Peter Bosch, CEO di Cariad, e altri top manager si confronteranno con leader tecnologici e industriali - come il CEO di Qualcomm Cristiano Amon, la Presidente della VDA (Associazione dell’industria automobilistica tedesca) Hildegard Müller, il CEO di Horizon Robotics Kai Yu e Florence Verzelen, Vicepresidente esecutivo di Dassault Systèmes - sul ruolo del software e dell’intelligenza artificiale nell’esperienza del cliente, nello sviluppo dei veicoli e nella creazione di valore.

Inoltre, il Gruppo fornirà approfondimenti sulla propria strategia software, sullo stack tecnologico software modulare e scalabile e sulle tecnologie chiave basate sull’intelligenza artificiale, quali l’infotainment, la guida automatizzata e il veicolo definito dal software. Si discuterà anche di nuovi approcci per promuovere l’innovazione nelle grandi aziende, anche attraverso l’ispirazione proveniente da altri settori industriali.

Venerdì 12 settembre – Urban Mobility Day

Il programma si concluderà venerdì, con un’agenda fitta di interventi che includerà presentazioni specialistiche sulla trasformazione urbana e sul potenziale di scalabilità della mobilità autonoma, con la partecipazione di MOIA. Jan-Christian Dreesen, CEO di FC Bayern München, Jürgen Muth, AD di Allianz Arena München Stadion GmbH, e Hauke Stars discuteranno di come i concept di mobilità basati sull’intelligenza artificiale possano aiutare tifosi e giocatori a raggiungere lo stadio evitando il traffico in occasione delle partite casalinghe del Bayern Monaco (12.00-12.30).

Poi ci sarà un momento speciale per gli appassionati di calcio: Stefan Effenberg, ex giocatore della nazionale tedesca e del Bayern, sarà disponibile per una sessione di autografi (12.30-13.00).

A seguire, gli studenti dell’Università Tecnica di Monaco saranno chiamati a partecipare alla Tech Challenge che inizierà alle 13.15. Il vincitore della challenge, incentrata sui concept di mobilità, sarà annunciato dal vivo sul palco intorno alle 16.00.

La presenza dei Brand all’IAA Mobility

Porsche presenterà due novità tecnologiche all’IAA: con l’anteprima mondiale del nuovo modello di punta 911, che sarà esposto nell’Open Space del Brand nel centro di Monaco, Porsche alza ancora una volta l’asticella nel segmento delle auto sportive.

Per quanto riguarda la mobilità elettrica, Porsche lancerà un’innovazione che rende l’esperienza di ricarica domestica più comoda e facile che mai, in mostra all’IAA Summit.

In Wittelsbacher Platz, Audi esporrà una concept car visionaria che riflette una nuova filosofia di design e dà una chiara indicazione della direzione futura del Brand. I visitatori avranno anche l’opportunità di provare su strada un’ampia selezione degli ultimi modelli Audi – un’esperienza che consentirà di cogliere il dinamismo del Brand. Entro la fine del 2025, Audi avrà lanciato 20 nuovi modelli, che le consentiranno di vantare la gamma più giovane del segmento premium.

Al Summit, presso la Fiera di Monaco, Audi presenterà la nuova Q3 Sportback e-hybrid1: un ibrido plug-in che combina la versatilità di un SUV con l’eleganza di una coupé e offre una notevole autonomia elettrica, fino a 118 chilometri. Volkswagen darà vita a un momento clou dell’IAA Mobility, con la versione di produzione camuffata di ID.2all2, parte dell’Electric Urban Car Family – le “piccole” elettriche – del gruppo di brand Core. La novità sarà svelata domenica 7 settembre all’IAA Summit, in occasione della Media Preview del Gruppo Volkswagen.

All’Open Space nel centro di Monaco, accessibile gratuitamente, Volkswagen esporrà quattro nuovi modelli, sottolineando il proprio impegno nell’offrire mobilità per quante più persone possibili. Highlight all’Odeonsplatz sarà la presentazione di un SUV compatto 100% elettrico, anteprima di un nuovo membro della famiglia ID.. In esposizione anche la nuova T-Roc e la ID.3 GTX FIRE+ICE3 in collaborazione con Bogner.

CUPRA offrirà emozioni allo stato puro all’IAA Mobility di Monaco. Il punto di partenza sarà l’anteprima di CUPRA Raval (camuffata)2, membro dell’Electric Urban Car Family – le “piccole” elettriche del gruppo di brand Core. La novità sarà svelata domenica 7 settembre all’IAA Summit, in occasione della Media Preview del Gruppo Volkswagen. L’8 settembre, alle 19.30, l’Open Space nel centro di Monaco ospiterà in anteprima mondiale la showcar CUPRA Tindaya3, che esprime la visione del Brand per una perfetta simbiosi tra uomo e macchina e il futuro linguaggio di design. Inoltre, i visitatori potranno vedere da vicino CUPRA Tavascan e le nuove CUPRA Tribe Editions di CUPRA Terramar4, Formentor5 e Leon6.

La Škoda Epiq2 è l’altro membro dell’Electric Urban Car Family del gruppo di brand Core. La showcar del SUV crossover urbano sarà svelata domenica 7 settembre all’IAA Summit, in occasione della Media Preview del Gruppo Volkswagen. Lunedì 8 Škoda presenterà l’anteprima mondiale della concept car Vision O2, anche in live streaming sul canale YouTube ufficiale del Brand dalle 17.30. Lo studio riprende la lunga tradizione di Škoda nel segmento delle station wagon e riflette l’evoluzione del linguaggio di design “Modern Solid”. La concept sarà visibile al pubblico martedì 9 settembre, dalle 12.30 alle 18.00 all’Isarpost, nel centro della città.

MOIA presenterà la propria soluzione completa chiavi in mano per la mobilità autonoma ondemand, con l’ID. Buzz AD e il relativo ecosistema di software e servizi.

Alcuni ospiti selezionatipotranno sperimentare di persona la tecnologia con test drive a guida autonoma nell’area urbana di Monaco. Un’esperienza che dimostrerà come la soluzione olistica e unica di MOIA, che comprende veicoli, software e servizi, renda possibile già oggi l’operatività di servizi di mobilità autonoma.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

IAA
PPN
Prima Pagina News
Volkswagen

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU