Pippo Baudo, Arcadia: dalla rete un'ondata di affetto, più di 5 milioni di interazioni

Fino a questa mattina, i primi 500 post pubblicati su Facebook e Instagram hanno raccolto 4.753.501 interazioni. Due utenti su tre hanno esternato chiaramente le loro emozioni, generando un mood positivo del 73%.

(Prima Pagina News)
Lunedì 18 Agosto 2025
Roma - 18 ago 2025 (Prima Pagina News)

Fino a questa mattina, i primi 500 post pubblicati su Facebook e Instagram hanno raccolto 4.753.501 interazioni. Due utenti su tre hanno esternato chiaramente le loro emozioni, generando un mood positivo del 73%.

Anche la rete ha tributato un'ondata d'affetto a Pippo Baudo, il celebre presentatore scomparso due giorni fa a 89 anni: le interazioni online sono state più di 5 milioni (5.323.685) e fino a questa mattina, i primi 500 post su Facebook e Instagram ne hanno raccolte 4.753.501.

Lo ha rilevato la società d'analisi Arcadia, nelle ore dell'apertura della camera ardente, al Teatro delle Vittorie di Roma, per l'ultimo saluto al grande conduttore televisivo.

Stando a quanto emerge dal monitoraggio condotto dal data analyst di Arcadia Domenico Giordano, ancora questa mattina l'hashtag #PippoBaudo (che su X, al momento, ha generato oltre 379mila post), continua a essere primo nelle tendenze. E fra i 50 termini più utilizzati online insieme al nome Pippo Baudo c'è il riassunto di una carriera che ha segnato la storia di moltissimi italiani: televisione, festival, Sanremo, Fantastico, televisione.

Dall'analisi emerge che "il sentiment in rete è largamente positivo". Due utenti su tre hanno esternato le loro emozioni in modo netto, cosa che ha generato un mood positivo del 73%. Tra i temi più ricorrenti ci sono il calore umano del presentatore, il suo ruolo di figura culturale, la sua influenza sull'intrattenimento italiano, aneddoti sulla sua gentilezza e generosità.

Infine, la 'nuvola' delle prime 25 emoji più usate dagli utenti da sabato sera a stamattina riassume lo stato d'animo di chi commenta la scomparsa di Baudo: si trovano le mani giunte in segno di preghiera, il cuore spezzato e la faccina che piange, che manifestano il dolore, e il televisore, per dire quanto Baudo fosse indissolubile con la storia della televisione italiana.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Arcadia
Pippo Baudo
PPN
Prima Pagina News
web

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU