Varcata la sua soglia si entra in un altro mondo, in un’atmosfera calda che ti avvolge e inebria tutti i sensi: a partire dal gusto, per poi catturare la vista, l’udito, inebriare l’olfatto e rapire il tatto.
Entrando a El Porteño Gourmet, a pochi passi dalla magica Fontana di Trevi, incastonato all’interno di Umiltà 36, l’hotel di lusso di Shedir Collection nato dalla ristrutturazione di un palazzo storico, ti dimentichi di stare nella Città Eterna perché ti immergerai subito in pieno mood argentino. Profumi, piatti, sapori, decor, musica e persino l’ospitalità più squisita del personale è tutto tipicamente argentino.
I mobili, i quadri, gli arredi in generale sono una scoperta continua. Lo sguardo viene letteralmente rapito. Non si sa dove guardare, se a destra, a sinistra o addirittura in alto dove gli occhi restano incantati a guardare lo straordinario lucernario che scorre lungo tutta la sala permettendo di cenare sotto le stelle godendosi tutte le sfumature dello straordinario cielo romano.
Ogni angolo, ogni sala ha una incredibile e sottile cura nei dettagli. Si vede che c’è stato un gran lavoro reso possibile solo da profonda passione, ricerca, molta attenzione e cura.
Gli arredi provengono quasi tutti dagli antichi Palazzi argentini come gli enormi e splendidi lampadari degli anni ’40 che non sfuggono certo alla vista, oppure la collezione di cristalli francesi Lalique esposta su una parete della sala, mentre nelle nicchie, come in una galleria d’arte, si susseguono le tipiche attrezzature del gioco del Polo, oltre ad alcune selle dei più famosi polisti argentini, mentre alle pareti si mostrano fotografie e immagini storiche legate a questo culto.
E’ tutto frutto di una minuziosa ricerca dei fratelli Bernardez, come nel caso del pavimento di legno. Tutto è studiato e mirato per far respirare quelle calde, magiche e intimistiche atmosfere sudamericane nel locale, insieme alla deliziosa proposta culinaria, agli arredi e ai dettagli decorativi che creano un equilibrio scenografico tra tradizione e modernità. Nei due ambienti principali le suggestioni hanno un forte potere evocativo che rimanda ad alcuni dei locali più iconici di Baires, tanto da far pensare di ritrovarsi all’interno di un piccolo “museo-gioiello” vocato ai due dei simboli identitari della cultura argentina: il gioco del Polo e il Tango, riferimento di un’intera nazione e dal 2009 Patrimonio Intangibile dell’Umanità per l’Unesco.
Cuore pulsante di tutto è la cucina a vista, come in tutti i Porteño. Palcoscenico protagonista dell’immancabile rito della parrilla, la carne cotta lentamente con il fuoco mantenuto ad arte da esperti “asadores” che cucinano alla perfezione succulenti tagli di carne argentina, dal Bife milonga (una costata di black angus con filetto) al Bife de chorizo (controfiletto di manzo) oltre ad atri squisiti piatti di carne e non solo che vanno soltanto scoperti e assaggiati sul posto.
Qualsiasi sia la scelta della portata di parrilla, al tavolo arrivano le immancabili e tradizionali guarniciones di purea di zucca e di patate, patate fritte, insalata argentina e insalata russa e dalle salse tipiche preparate dalla cucina. Tra i pregiati vini, internazionali e italiani della cantina, non possono mancare i raffinati i vini argentini come il Malbec e il Torrontes. E’ un vero tempio del gusto, tra sapori dell’Argentina più autentica e un interior design che mira all’essenza del sentimento argentino. El Porteño Gourmet è il secondo progetto culinario nella Capitale su cui punta la holding Dorrego Company, i cui titolari sono i fratelli argentini Alejandro e Sebastian Bernardez, insieme a Fabio Acampora.
“Abbiamo voluto realizzare un ristorante dalla precisa identità che rispecchiasse nella maniera più autentica le atmosfere contrastanti e affascinanti che si incontrano in Argentina. Un progetto già sviluppato a Milano, che è diventato realtà anche a Roma grazie alla partnership con Umiltà 36 di Shedir Collection, che ci ha dato la possibilità di essere partecipi di questa nuova stagione di cambiamento e ripresa dell’accoglienza del turismo internazionale che sta vivendo la Città Eterna e che non finisce mai di stupire”, sottolineano i tre patron: Fabio Acampora e i due fratelli Alejandro e Sebastian Bernardez, originari del Paese sudamericano.
El Porteño Gourmetvia Dell’Umiltà 36 - Roma
Aperto dal lunedì alla domenica, a pranzo e cena.
Sito: www.elporteno.it
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News