Scuola, Valditara ai sindaci: "Tenete conto di studio in 10 punti su come renderle belle"

"A breve partirà iniziativa per educare al rispetto dell'ambiente e della natura nelle città".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Roma - 29 ott 2025 (Prima Pagina News)

"A breve partirà iniziativa per educare al rispetto dell'ambiente e della natura nelle città".

"Ho voluto fortemente che l'insegnamento della Storia dell'arte avvenisse fin dalle elementari, proprio per appassionare i giovani alla bellezza e al rispetto dell'ambiente: c'è una sinergia straordinaria tra noi e il Fai, abbiamo gli stessi obiettivi".

E' quanto ha dichiarato il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine della presentazione del programma nazionale Fai per la scuola 2025-2026.

"Lancio una proposta: appena insediato ho trovato nel mio cassetto uno studio in 10 punti commissionato dal mio predecessore, predisposto da una serie di esperti tra cui Renzo Piano su come rendere belle le scuole; io l'ho inviato a tutti i sindaci e presidenti di Provincia perchè lo tenessero in considerazione.

Una legge del '49 imporrebbe per ogni costruzione di una scuola di dedicare una piccola parte delle risorse alla realizzazione di un'opera d'arte in quell'istituto. Anche questo è un segnale di attenzione al bello, ad un ambiente armonioso dove si studia meglio e si lavora meglio. Faccio un appello ai sindaci, di utilizzare le risorse per fare anche delle 'opere d'arte'.

Del resto, ho visto delle realizzazioni, nuove scuole, anche in piccoli comuni, con fondi inviati in questi anni agli enti locali: sono scuole bellissime, luminose, che hanno seguito tutti i canoni previsti: dai colori, all' insonorizzazione e alla qualità dell'aria".

Tra le diverse iniziative messe in campo dal Fai, il ministro ha elogiato quella degli 'Apprendisti Ciceroni': "E' bellissima, con quella idea di far diventare protagonisti i giovani, che si mettono a disposizione gratuitamente e al tempo stesso imparano. Apriremo il ministero ai vostri Ciceroni - ha aggiunto - io lancerò la palla per primo a voi che camminerete in questi saloni, dietro ai quali c'è una parte importante della storia del paese".

Il ministro ha, poi, annunciato che a breve partirà un'iniziativa nelle scuole per educare al rispetto dell'ambiente e della natura in città. "La cultura del rispetto - ha concluso Valditara - verso le persone, i beni, l'ambiente, il patrimonio pubblico, è la sfida per questa società; dobbiamo essere all'altezza di quanto abbiamo ereditato".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giuseppe Valditara
PPN
Prima Pagina News
scuole

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU