Estremo Oriente: Manovre navali congiunte tra USA, Giappone e Filippine

Queste attività marittime combinate rafforzano l'interoperabilità delle dottrine, tattiche, tecniche e procedure delle forze armate alleate

di Renato Narciso
Martedì 16 Settembre 2025
Mar Cinese meridionale - 16 set 2025 (Prima Pagina News)

Queste attività marittime combinate rafforzano l'interoperabilità delle dottrine, tattiche, tecniche e procedure delle forze armate alleate

Le forze armate congiunte di Giappone, Filippine e USA, hanno condotto un'attività di cooperazione marittima multilaterale (MCA) all'interno della Zona economica esclusiva delle Filippine, dall'11 al 13 settembre 2025.

Queste attività marittime combinate si basano sui precedenti MCA che rafforzano l'interoperabilità delle dottrine, tattiche, tecniche e procedure delle forze armate alleate.

 Le MCA vengono condotte in modo conforme al diritto internazionale e tenendo in debita considerazione la sicurezza, i diritti di navigazione e le libertà di tutte le nazioni nell'area dell'indo pacifico.

 Gli USA infatti, insieme ai loro alleati e partner, pongono in essere tutta una serie di azioni atte a garantire il diritto alla libertà di navigazione e di sorvolo e ad altri usi legittimi del mare e dello spazio aereo internazionale, nonché il rispetto dei diritti marittimi previsti dal diritto internazionale.

La 7ª flotta è la più grande della Marina degli USA e interagisce ed opera regolarmente con alleati e partner.

Tra le unità presenti la nave da sbarco anfibia JS Osumi (LST-4001) di classe Ōsumi, la fregata lanciamissili BRP Jose Rizal (FF 150) di classe Jose Rizal, il cacciatorpediniere lanciamissili USS John Finn (DDG 113) di classe Arleigh Burke e un aereo da pattugliamento e ricognizione marittima P-8A Poseidon della Marina USA assegnato al Patrol Squadron (VP) 9.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU