Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Al torneo del Dp World Tour anche Lowry e Hatton, tra le stelle del Team Europe alla prossima Ryder Cup. Con loro il capitano Donald.
Al torneo del Dp World Tour anche Lowry e Hatton, tra le stelle del Team Europe alla prossima Ryder Cup. Con loro il capitano Donald.
Le stelle del DP World Tour si sfidano nell’Amgen Irish Open. A Straffan, villaggio nella Contea di Kildare, in Irlanda, dal 4 al 7 settembre al “The K Club”, scenderanno in campo anche alcuni dei protagonisti del Team Europe alla 45/a edizione della Ryder Cup (26-28 settembre a Bethpage, New York). Tra questi ecco Rory McIlroy (numero 2 mondiale che ha vinto su questo percorso il torneo nel 2016) e Shane Lowry (riuscì a imporsi nel 2009 da amateur), ma anche Tyrrell Hatton, membro della LIV Golf, la Superlega araba. Con loro ci saranno inoltre il capitano Luke Donald e Francesco Molinari, tra i vicecapitani del Vecchio Continente insieme al fratello Edoardo (runner up nell’Irish Open 2014).
L’Italia cala il pokerissimo in Irlanda – Nella 70/a edizione della competizione, che metterà in palio 6.000.000 di dollari, di cui 1.020.000 andranno al vincitore, l’Italia sarà rappresentata da cinque giocatori. Insieme a Chicco Molinari anche Guido Migliozzi, reduce dal 13° posto nell’Omega European Masters in Svizzera, Andrea Pavan e Matteo Manassero (3° nel 2024), rispettivamente 17° e 40° a Crans Montana, e Francesco Laporta, miglior italiano (59°) nella Race to Dubai ma reduce da tre uscite al taglio consecutive. Molinari torna invece sul DP World Tour dopo la buona prova (16°) offerta ad agosto nel Danish Golf Championship.
I big in gara – Il nordirlandese McIlroy, secondo lo scorso anno, non è solo l’uomo da battere ma anche l’attuale numero 1 del DP World Tour. Con Lowry e Hatton proveranno a impensierirlo, inoltre, gli americani Brooks Koepka (tra i grandi esclusi del Team Usa alla prossima Ryder Cup) e Patrick Reed, entrambi della Superlega araba. I riflettori saranno puntati poi sul venezuelano Jhonattan Vegas, sugli inglesi Marco Penge (27enne di Horsham, vincitore nel 2025 di due gare, l’Hainan Classic e il Danish Championship, che sognava un posto nel Team Europe), Danny Willett e Jordan Smith, sui danesi Rasmus Neergaard-Petersen e Thorbjorn Olesen, sul norvegese Kristoffer Reitan, sul nordirlandese Tom McKibbin, sul cinese Haotong Li, sul polacco Adrian Meronk (a segno nel 2022) e sul sudafricano Thriston Lawrence che ha appena bissato l’exploit del 2022 nell’Omega European Masters. Tra gli irlandesi, spazio pure per Seamus Power (due successi sul PGA Tour) e per un campione senza tempo come Padraig Harrington (conquistò il torneo nel 2007). Nel terzo evento “Back 9” sarà assente, invece, Rasmus Hojgaard, unica novità del Vecchio Continente a Bethpage dove prenderà il posto del fratello gemello Nicolai (in gara al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, a Roma, nell’edizione da record del 2023).
Nel 2006, al “The K Club”, la 36/a edizione della Ryder Cup – Diciannove anni fa, nel settembre del 2006, il “The K Club” ha ospitato la 36/a edizione della Ryder Cup vinta con un punteggio di 18,5 a 9,5 dal Team Europe guidato dal gallese Ian Woosnam. Tra i giocatori in campo anche Donald. Gli Usa di Tom Lehman uscirono ridimensionati dal confronto nonostante la presenza di due campioni come Tiger Woods e Phil Mickelson.
Il torneo in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW – L’Amgen Irish Open verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Golf, e in streaming su NOW, con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 4 settembre dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00; venerdì 5 dalle 14:00 alle 19:00; sabato 6 e domenica 7 dalle 13:30 alle 18:30.