Libri, Prato: nuovi appuntamenti con "Autunno da sfogliare"

A Casale per i Venerdì letterari, presentazione del libro di G. Arnetoli sulla strage dei Gergofili. Alla Lazzerini sabato 18 ottobre alle 16 al via il ciclo di incontri con Rossana Cavaliere dedicato all’universo letterario maschile.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Prato - 15 ott 2025 (Prima Pagina News)

A Casale per i Venerdì letterari, presentazione del libro di G. Arnetoli sulla strage dei Gergofili. Alla Lazzerini sabato 18 ottobre alle 16 al via il ciclo di incontri con Rossana Cavaliere dedicato all’universo letterario maschile.

Prosegue l’Autunno da sfogliare, con gli appuntamenti nelle biblioteche comunali di Prato.

Venerdì 17 ottobre alle 17 alla Biblioteca comunale di Casale A. Bruni si terrà la presentazione del libro di Giulia Arnetoli dal titolo "Il vuoto alla finestra. La strage di Via dei Gergofili attraverso gli occhi di un bambino", pubblicato da Società Editrice Fiorentina. L’autrice ricorda la strage dei Gergofili, raccontandola attraverso gli occhi di un bambino che dovrà fare i conti con il bisogno di giustizia e con parole ignote come mafia e omertà.

Seguirà un’attività pratica per ragazzi e ragazze. Dialoga con l’autrice Silvia Becherini.

Sabato 18 ottobre alle 16 nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini al via il ciclo di incontri a ingresso libero con Rossana Cavaliere dal titolo "Ritratti". La narrativa italiana è costellata da figure maschili di spessore e originalità, alcune delle quali hanno trovato una seconda vita al cinema, subendo a volte trasformazioni significative.

Per offrire “pari opportunità” ad esponenti dell’universo letterario maschile, dopo le rassegne che la Lazzerini ha dedicato alle figure femminili, viene proposta una selezione di protagonisti maschili, più o meno noti, di epoche diverse, diversa indole e caratterizzazione.

Partendo dall’imprescindibile Decameron, nel quale spiccano personaggi quali Andreuccio da Perugia, Federigo degli Alberighi, ma anche ser Cepparello da Prato o Calandrino, si salterà alle novelle di Verga, con ragazzi come Rosso Malpelo o uomini come Alfio, e di Pirandello, con Rosario Chiarchiaro o Ciaula, per approdare infine a Michele Ardengo, degli Indifferenti di Moravia, o a Zeno Cosini de "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo.

Un variopinto caleidoscopio di sfaccettature caratteriali lontane, accomunate dalla maestria dei loro ritrattisti.

Tre gli incontri per illustrare un campione di tali personalità, che si terranno ogni sabato pomeriggio alle 16 dal 18 ottobre all’8 novembre (tranne la festività del 1 novembre).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

"Autunno da sfogliare"
libri
PPN
Prato
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU