Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
"Dovrebbe valere ancora oggi il detto dare a Cesare quel che è di Cesare, dire almeno la Verità dei fatti".
"Dovrebbe valere ancora oggi il detto dare a Cesare quel che è di Cesare, dire almeno la Verità dei fatti".
"Nel ringraziare della citazione della mia persona, nel corso della Conferenza Stampa avvenuta oggi 11 settembre 2025 alle ore 11:00 presso la Sede Regionale RAI per la Calabria per trasmissioni in lingua Arbëreshe rivolte Italo-Albanesi, devo segnalare che il mio impegno per gli Arbëreshë nasce da lontano e in diverse occasioni sono intervenuto per sostenere le trasmissioni in lingua verso quella Comunità sia nel passato Contratto di Servizio 2018-2023 e desidero evidenziare che ho promosso una manifestazione proprio al Senato della Repubblica il 3 Luglio 2023 presso la Sala Zuccari dando pubblicamente delle indicazioni agli organizzatori della manifestazione alla presenza di pubblico proveniente da tutta Italia, di tanti colleghi giornalisti, di Presidenti di Provincia e Sindaci nonché Assessore Regionale alle Minoranze della Calabria l' On.le Gianluca Gallo e alla presenza di S.E.R. Mons. Donato Oliverio la cui Eparchia di Lungro ha competenza ecclesiale per tutta l'Italia per i fedeli italo-albanesi, di presentarmi una proposta per l'approvazione in Commissione di Vigilanza RAI e Governo, nonché il Dipartimento Editoria e Informazione del sottosegretario Alberto Bacchini. Gli emendamenti furono approvati dal Governo.
Il Consiglio dei Ministri a febbraio 2024, Presieduto dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri Antonio Tajani diede il via libera al nuovo Contratto di Servizio Rai-Stato 2023-2028, dopo una dura battaglia in Commissione di Vigilanza e per questo desidero ringraziare l'On.le Maurizio Lupi relatore di maggioranza in Commissione di Vigilanza Rai
Poi venne pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2024 elevando così la lingua Arbëreshe allo stesso livello delle altre Minoranze Linguistiche Storiche (Friulana, Sardo, Ladina, Tedesco, Francese e Slava) ma permettendo le trasmissioni di cui oggi festeggiate l'avvio grazie alla importante Legge di Riforma della RAI la Legge 103/1975 che attivò le Sedi Regionali in Italia.
Mi dispiace che tutto questo non sia emerso nella Conferenza Stampa di oggi, perché dovrebbe valere ancora oggi il detto dare a Cesare quel che è di Cesare, dire almeno la Verità dei fatti".
Così il capogruppo di Forza Italia al Senato e vicepresidente di Palazzo Madama, Maurizio Gasparri.