Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025: a Roma dal 12 al 14 settembre tre giorni di sport, inclusione e sostenibilità

La Supercoppa torna nella Capitale con le finali femminile, maschile e la prima edizione del parahockey: un evento che unisce competizione, valori sociali e attenzione all’ambiente.

(Prima Pagina News)
Giovedì 11 Settembre 2025
Roma - 11 set 2025 (Prima Pagina News)

La Supercoppa torna nella Capitale con le finali femminile, maschile e la prima edizione del parahockey: un evento che unisce competizione, valori sociali e attenzione all’ambiente.

Come ha scritto Sporteconomy, è stata presentata ufficialmente la Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025, che si disputerà dal 12 al 14 settembre all’impianto sportivo Tre Fontane di Roma. La rassegna comprenderà le Supercoppe femminile, maschile e, per la prima volta, quella di parahockey, dando vita a un programma fitto di sport, inclusione e iniziative sociali. 

Un evento oltre la competizione 

Secondo quanto riportato da Sporteconomy, la manifestazione non si limiterà alle sfide decisive per i trofei: saranno infatti organizzati anche un Torneo Under 12 maschile e femminile, incontri della categoria Master e attività collaterali a carattere sociale e ambientale. 

Come sottolinea Sporteconomy, la Supercoppa 2025 gode del sostegno della Regione Lazio, che l’ha inserita nel calendario dei “Grandi Eventi 2025”. L’iniziativa è inoltre patrocinata da CONI, Comitato Italiano Paralimpico, Sport e Salute, Comune di Roma e Ministero dell’Ambiente, confermando la forte attenzione al binomio sport e sostenibilità.

Tra i match più attesi evidenziati da Sporteconomy: 

Supercoppa Femminile: SG Amsicora (Cagliari), campione d’Italia, contro HF Lorenzoni (Bra), vincitrice della Coppa Italia, sabato 13 settembre alle ore 16:30. 

Supercoppa Maschile: HC Tevere EUR (Roma), campione nazionale, contro HC Bra (Cuneo), detentore della Coppa Italia, sabato 13 settembre alle ore 18:00. 

Supercoppa di Parahockey: L’Archetto Roma contro Liguria HC (Savona), sabato alle ore 15:00, prima edizione assoluta di questa nuova competizione inclusiva. 

Come riporta Sporteconomy, il progetto non è solo sportivo ma anche sociale e culturale. Saranno presenti iniziative contro la violenza sulle donne, con un manifesto firmato da Anarkikka, e campagne green come la raccolta differenziata, l’eliminazione della plastica monouso e l’uso di strutture a basso impatto ambientale. 

La Supercoppa Italiana di Hockey su Prato 2025, conclude Sporteconomy, si candida a diventare un appuntamento di riferimento per il movimento hockeistico e un modello di evento sportivo inclusivo e sostenibile.

Nella foto: da sinistra: Sergio Mignardi - presidente Federhockey - Marco Giunio De Sanctis presidente CIP - Fabio Caiazzo - consigliere Sport e Salute SpA.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

hockey su prato
PPN
Prima Pagina News
supercoppa italiana

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU