Better World Fund torna al Festival di Venezia 2025

Il Better World Fund torna anche quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia, il festival dopo lo scorso anno con Kevin Costner e Susan Sarandon si prepara ad accogliere altre grandi star internazionali.

(Prima Pagina News)
Martedì 26 Agosto 2025
Roma - 26 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il Better World Fund torna anche quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia, il festival dopo lo scorso anno con Kevin Costner e Susan Sarandon si prepara ad accogliere altre grandi star internazionali.

Il Better World Fund (BWF) conferma la sua presenza alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con un ricco programma di appuntamenti in calendario il 29 e 30 agosto 2025. L’iniziativa, nata nel 2016 da un’idea di Manuel Collas de La Roche, si pone da sempre l’obiettivo di promuovere il cambiamento sociale attraverso il linguaggio universale dell’arte e del cinema, affrontando temi cruciali come cambiamento climatico, disuguaglianze, istruzione e inclusione.

Quest’anno il BWF dedicherà un’attenzione particolare all’ONG parigina “La Princesse Murat”, fondata nel 2017 da S.A.I. e R. la Principessa Murat. L’associazione lavora per garantire accesso a istruzione, sanità, nutrizione e giustizia a donne e bambini in difficoltà, promuovendo percorsi di sviluppo sostenibile. In occasione dell’evento veneziano verrà lanciato il Premio La Princesse Murat, dedicato ai bambini autistici.

Parallelamente, lo scultore italiano Dante Mortet inaugurerà la mostra “The Magnificent 7 – Masterful Hands” nello storico Palazzo Nani Mocenigo. L’esposizione raccoglie calchi in bronzo ispirati alle mani di grandi protagonisti della settima arte, da Robert De Niro a Martin Scorsese, da Quentin Tarantino a Ennio Morricone, in un percorso che intreccia gesto, memoria e identità. Mortet è anche l’autore dei premi esclusivi del Better World Fund.

Il cuore della due giorni sarà il forum “The Human Lens: Cinema as a Mirror of Compassion and Coexistence”, previsto il 30 agosto al Cipriani Hotel. Un dibattito che coinvolgerà artisti, leader culturali, funzionari e personalità internazionali sul ruolo del cinema come strumento di dialogo, compassione e fratellanza. Ad aprire i lavori sarà il Higher Committee of Human Fraternity (HCHF), ispirato al Documento di Abu Dhabi sulla fratellanza umana.

Tra i contributi più attesi, quello di una celebrità internazionale che rifletterà sul concetto di “celebrity diplomacy”, il regista Joel Soler, che offrirà una prospettiva storica sul cinema impegnato, e la psicologa ucraina Natalia Kholodenko, che parlerà di trauma e resilienza con una conferenza dal titolo emblematico: “Your future is bigger than your trauma”. A moderare sarà Enzo Di Taranto, ex diplomatico ONU ed esperto di diplomazia culturale.

Tra gli appuntamenti anche il panel di Valentina Castellani-Quinn, produttrice premiata e presidente di Quinn Studios Entertainment, che racconterà la sua esperienza tra arte, impegno sociale e cinema etico. Castellani-Quinn, nota per progetti presentati in sedi come ONU, UNESCO e US Congress, guiderà nel 2025 anche il Matera International Film Festival.

La manifestazione culminerà con la Cena di Gala, il Red Carpet e la cerimonia dei Better World Awards, che ogni anno celebrano personalità impegnate in cause umanitarie e culturali. Tre le categorie: Best Commitment Award, Best Achievement Award e Best Engagement Award.

In passato il riconoscimento è stato conferito a figure del calibro di Kevin Costner, Sharon Stone, Susan Sarandon, Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, David Lynch, Juliette Binoche e S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU