Festival di Venezia 2025, arriva De'Longhi e porta i big del cinema all'Excelsior

De’Longhi, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, arriva al Festival di Venezia 2025 regalando al pubblico degli incontri con le grandi star del cinema.

(Prima Pagina News)
Giovedì 21 Agosto 2025
Roma - 21 ago 2025 (Prima Pagina News)

De’Longhi, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, arriva al Festival di Venezia 2025 regalando al pubblico degli incontri con le grandi star del cinema.

De’Longhi, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, è per la prima volta Supporter della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, uno degli eventi più iconici e celebrati nel panorama culturale internazionale.
 
Questa partecipazione segna un ritorno alle origini per il brand, nato a Treviso nel cuore del Veneto, e al contempo l’inizio di un nuovo percorso: la presenza alla Mostra rappresenta infatti un teaser esclusivo della nuova campagna globale del marchio, che prenderà vita nei mesi a seguire. Un'anticipazione che racconta, ancora una volta, il significato autentico di "perfetto" secondo De’Longhi: un concetto che nasce dall’incontro tra design, tecnologia e cultura italiana, trasformando ogni gesto quotidiano in un momento unico.
 
Durante la Biennale Cinema 2025, De’Longhi sarà protagonista con una speciale attivazione all’interno dello storico Hotel Excelsior in qualità di partner de La Terrazza by Atlas Concorde: uno spazio esclusivo, curato da Joydis, che si trasformerà in un punto d’incontro privilegiato per artisti, professionisti e ospiti del festival, diventando un ambiente di ispirazione e dialogo, dove il caffè sarà il simbolo di un lifestyle raffinato, conviviale e profondamente italiano.
 
All’interno della Terrazza, De’Longhi sarà promotore di talk d’autore pensati per esplorare i temi che da sempre ispirano il brand e che si intrecciano con l’anima della Mostra: l’italianità come espressione di cultura e stile, il cinema come linguaggio universale e il caffè come rituale quotidiano che unisce. Questi incontri esclusivi vedranno protagonisti ospiti di calibro altissimo e profilo internazionale, a partire dal 28 agosto con Stefano Accorsi, attore e regista tra i più amati del panorama italiano, che inaugurerà la rassegna con il suo punto di vista sull’arte della narrazione. Il 29 agosto sarà la volta di Ferzan Ozpetek, cineasta pluripremiato dal linguaggio profondamente emotivo e personale, la cui visione saprà arricchire ulteriormente il dialogo tra creatività e identità culturale. Il 30 agosto, l’acclamato attore, regista e produttore Jesse Williams prenderà parte alla conversazione, portando la sua voce unica e la sua visione sul racconto, la rappresentazione e il potere del cinema come strumento di dialogo culturale.
 
La presenza alla Mostra è l’occasione perfetta per raccontare l’essenza di De’Longhi, attraverso un’identità che unisce tecnologia all’avanguardia e design sofisticato, offrendo un’esperienza caffè che sia intuitiva, personalizzata e impeccabile in ogni dettaglio. Le macchine da caffè De’Longhi incarnano la qualità del gusto premium e un’estetica contemporanea e compatta, pensata per integrarsi armoniosamente in ogni ambiente. Grazie alla tecnologia “One Touch”, ogni preparazione diventa un gesto semplice e naturale, capace di restituire un risultato perfetto, sempre su misura delle preferenze individuali. Tutto questo è espressione di un’eccellenza che affonda le radici nella tradizione artigianale italiana, e che oggi si afferma a livello globale come riferimento di stile, performance e autenticità.
 
Con questa partecipazione, De’Longhi conferma il proprio ruolo di ambasciatore del saper fare italiano, in un contesto dove il talento, la bellezza e la cultura si incontrano per raccontare storie capaci di emozionare e ispirare.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

festival venezia
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU