Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L’accordo, raggiunto a seguito di lunghe e significative trattative, riguarda i diritti promozionali, pubblicitari, di marketing ed eventi della Federazione.
L’accordo, raggiunto a seguito di lunghe e significative trattative, riguarda i diritti promozionali, pubblicitari, di marketing ed eventi della Federazione.
La Federazione Italiana Hockey è orgogliosa di annunciare di aver sottoscritto un contratto di sponsorizzazione sportiva internazionale con il gruppo Wood Nest Sports (WNS), il nuovo Main Sponsor della FIH e della Nazionale Italiana.
Tra le ‘mission’ della “WNS”, con sede a New Delhi, ci sono la promozione dell'inclusività, della sicurezza, dell'eccellenza nello sport e l'impegno a sostenere lo sviluppo sportivo a livello globale.
L’accordo, raggiunto a seguito di lunghe e significative trattative, riguarda i diritti promozionali, pubblicitari, di marketing ed eventi della FIH, con particolare attenzione agli scambi sportivi e culturali bilaterali tra hockey italiano e indiano.
L’intesa è stata sottoscritta dal CEO della WNS Anil Kumar e dal Presidente FIH Sergio Mignardi per un periodo di 5 anni, nel quadro di un rafforzamento dei legami culturali, sportivi ed economici, in coerenza con gli accordi di cooperazione internazionale.
La FIH potrà beneficiare del sostegno della WNS in particolare nell’impiantistica, nel miglioramento tecnologico dei campi di gara, sviluppo nell’attività giovanile, nella formazione tecnica.
I dettagli dell’accordo e le specifiche sui programmi da realizzare saranno resi noti nel corso della conferenza stampa, che si organizzerà a settembre.
La Federazione accompagnerà altresì tutta la propria comunicazione federale con il logo della WNS.
Il CEO di WNS Anil Kumar: “La collaborazione tra WNS e Federazioni sportive italiane mira a raggiungere obiettivi diplomatici, come il miglioramento delle relazioni, la promozione della pace e la promozione della comprensione culturale. Eventi come le Olimpiadi, i Mondiali o i campionati Continentali uniscono le nazioni, creando una piattaforma per una sana competizione, festeggiamenti ed esperienze condivise. Lo sport può essere un potente strumento di scambio culturale, consentendo ad atleti e tifosi di sperimentare tradizioni e stili di vita diversi. India e Italia hanno collaborato a progetti di sviluppo sportivo al fine di condividere conoscenze e risorse e ospitare congiuntamente eventi, promuovendo la cooperazione e i benefici reciproci. Lo sport può fungere da catalizzatore per la cooperazione a vari livelli, dal coinvolgimento della comunità alle iniziative governative che dimostrano il potere unificante degli interessi di gioco condivisi.”
Il Presidente FIH Sergio Mignardi: “Con questo accordo l’India e l’Italia sportiva rafforzano e consolidano la propria amicizia per mezzo dell’hockey su prato, disciplina che ha sempre costituito un totem del programma olimpico e che è un pilastro dell’amicizia tra i due popoli. Con questa intesa l’hockey italiano fa un enorme salto in avanti e si proietta ai livelli più alti”.