Meloni: "Economia del mare pilastro del sistema produttivo"

“Oggi si deve parlare di un Mediterraneo globale, come uno spazio che allarga il suo ruolo oltre i suoi confini globali; significa essere consapevoli come italiani delle straordinaria opportunità”.

(Prima Pagina News)
Giovedì 25 Settembre 2025
Roma - 25 set 2025 (Prima Pagina News)

“Oggi si deve parlare di un Mediterraneo globale, come uno spazio che allarga il suo ruolo oltre i suoi confini globali; significa essere consapevoli come italiani delle straordinaria opportunità”.

L'economia del mare “è uno dei pilastri del sistema produttivo. La geografia ci ha regalato un’enorme opportunità di essere al centro di uno spazio marittimo. Il Mediterraneo proietta la sua rilevanza al di là dei suoi confini fisici e come cerniera tra l’Atlantico e l’Indo-Pacificio”.

Così la premier, Giorgia Meloni, in un videomessaggio alla terza edizione del Forum Risorsa Mare a Civitavecchia.

“Perimetrare il nostro mare con dei limiti fissi credo sia un errore”, ha continuato Meloni. “Oggi si deve parlare di un Mediterraneo globale, come uno spazio che allarga il suo ruolo oltre i suoi confini globali; significa essere consapevoli come italiani delle straordinaria opportunità”, ha aggiunto.

“Se riusciremo a fare la differenza su questo fronte, come in tanti altri, dipenderà soprattutto dalla capacità che avremo di fare squadra e unire le forza per la Nazione”, ha detto ancora la premier, ricordando alcuni progetti in corso sul fronte marittimo, quali “lo sviluppo di Imec, che mira a connettere l’India con l’Europa passando per i principali hub logistici del golfo” e “il cavo Blue-Raman, dorsale marittimo di cui sosteniamo l’estensione all’Africa orientale”. Perché il Mar Mediterraneo deve diventare “hub energetico per l’Europa”, ha concluso Meloni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

economia
Giorgia Meloni
mare
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU