Musica: al Fiumicino Jazz Festival arriva la Red Pellini Tuba Band

Concerto domenica 14 settembre alle ore 19.

(Prima Pagina News)
Lunedì 08 Settembre 2025
Roma - 08 set 2025 (Prima Pagina News)

Concerto domenica 14 settembre alle ore 19.

Domenica 14 settembre, alle ore 19:00, il Fiumicino Jazz Festival torna ad animare gli spazi esterni del Museo del Saxofono con un appuntamento che unisce grande musica e valori universali.

Protagonista della serata sarà la Red Pellini Tuba Band, nuovo progetto del saxofonista Red Pellini, che propone il suo inconfondibile repertorio di classici swing e dixieland in una veste inedita, arricchita dalla presenza del basso tuba.

Sul palco, accanto a Pellini al sax alto, si esibiranno Guido Giacomini (chitarra e voce), Fabrizio Iacomini (basso tuba) e Giancarlo Tofanelli (batteria), per un concerto che promette di travolgere il pubblico con energia, ironia e raffinatezza. 

La quarta edizione del festival, ideata dal Museo del Saxofono e organizzata con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Fiumicino, si conferma un punto di riferimento per gli amanti del jazz e non solo.

Nato con l’obiettivo di caratterizzare la città come vera e propria “Città del Saxofono”, il festival porta sul territorio artisti di altissimo livello e, grazie alla formula dell’ingresso gratuito, riesce ad avvicinare anche un pubblico ampio ed eterogeneo. Il festival proseguirà poi con un ultimo weekend di grande intensità.

Venerdì 19 settembre, alle ore 21:30, sarà la volta del quartetto Max Ionata & Young Lions, guidato dal celebre sax tenore Ionata e coadiuvato da Manuel Magrini al pianoforte, Vincenzo Quirico al contrabbasso e Cesare Mangiocavallo alla batteria. Un concerto che unisce l’esperienza di uno dei più apprezzati sassofonisti italiani alla freschezza di una nuova generazione di talenti.

Durante la serata, inoltre, verrà consegnata una medaglia d’oro ad Assunta Legnante, capitana della squadra italiana paralimpica, madrina del Premio Salvo D’Acquisto e testimone autentica dei valori olimpici. 

Sabato 20 settembre, sempre alle 21:30, la chiusura sarà affidata al progetto Golsoniana, un omaggio al grande Benny Golson interpretato dalla voce calda e potente di Susanna Stivali, accompagnata da nomi di spicco del jazz, quali Ettore Carucci al pianoforte, Nicola Angelucci alla batteria e Giulio Scianatico al contrabbasso. Una serata che promette di trasformarsi in un viaggio nel cuore della tradizione jazzistica, con la sensibilità e il carisma di una delle cantanti più raffinate della scena italiana.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, i concerti si terranno nella sala interna del Museo del Saxofono, garantendo al pubblico la possibilità di vivere appieno l’esperienza musicale in un’atmosfera unica.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fiumicino Jazz Festival
PPN
Prima Pagina News
Red Pellini

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU