Netflix, in piena pandemia da Covid 183 milioni di abbonati, un successo senza precedenti al mondo

Alla fine del 2019, Netflix aveva oltre 167 milioni di abbonati e aveva generato un totale di oltre $ 20,1 miliardi durante l'anno. Ma durante il primo trimestre del 2020, le sue iscrizioni sono salite alle stelle a causa dell'ultimo mese del trimestre (marzo) che è l'inizio della pandemia globale di coronavirus in molti paesi. Ad aprile 2020, Netflix aveva quasi 183 milioni di abbonati. In che modo ciò influirà sulle proiezioni di Netflix per il 2020?

(Prima Pagina News)
Mercoledì 17 Giugno 2020
Roma - 17 giu 2020 (Prima Pagina News)

Alla fine del 2019, Netflix aveva oltre 167 milioni di abbonati e aveva generato un totale di oltre $ 20,1 miliardi durante l'anno. Ma durante il primo trimestre del 2020, le sue iscrizioni sono salite alle stelle a causa dell'ultimo mese del trimestre (marzo) che è l'inizio della pandemia globale di coronavirus in molti paesi. Ad aprile 2020, Netflix aveva quasi 183 milioni di abbonati. In che modo ciò influirà sulle proiezioni di Netflix per il 2020?

Per la prima volta in assoluto, Netflix ha rivelato le sue entrate e le cifre relative alle sottoscrizioni in quattro diverse regioni: Stati Uniti e Canada; Europa, Medio Oriente e Africa; America latina; e Asia-Pacifico. Questo ci consente di stimare in modo più accurato i ricavi generati in ciascun paese, osservando anche come le cifre e i ricavi di abbonamento di Netflix sono cresciuti in ciascuna di queste regioni negli ultimi 2,5 anni.

Se osserviamo le cifre degli abbonati di Netflix per regione- che ci vengono da un dossier appositamente diffuso da Netflix- possiamo vedere che la crescita predominante è stata in Europa, Medio Oriente e Africa, con questo che costituisce una parte sempre più grande della base di abbonati di Netflix.

Gli Stati Uniti e il Canada formano ora poco più di un terzo della base di abbonati di Netflix, rispetto a oltre la metà all'inizio del 2018, mentre le cifre degli abbonati in America Latina sono rimaste piuttosto costanti. Tuttavia, se guardiamo alla crescita delle entrate per regione, possiamo vedere che uno dei maggiori balzi delle entrate proviene dall'Asia-Pacifico.

Nel primo trimestre del 2020, la regione Asia-Pacifico ha registrato un aumento delle entrate del 15,67% grazie a un aumento del 22,19% delle cifre degli abbonati. È interessante notare che gli aumenti in questa regione non sono dovuti ad un aumento delle entrate mensili medie per abbonamento. Piuttosto, dal primo trimestre del 2018, le entrate medie per abbonamento sono diminuite in questa regione (da $ 9,37 nel primo trimestre 2018 a $ 8,94 nel primo trimestre 2020).

Ciò è probabilmente dovuto ai tentativi di Netflix di penetrare ulteriormente in questi mercati, con piani ambiziosi di avere 100 milioni di abbonati nella sola India (le stime mettono il dato attuale a circa 2 milioni). Al contrario, la crescita delle entrate negli Stati Uniti e in Canada ha registrato un lieve rialzo nell'ultimo anno. Nell'ultimo trimestre, le entrate in questa regione sono aumentate solo dell'1,16 percento.

In Europa, Medio Oriente e Africa, il primo trimestre del 2020 ha registrato un aumento delle entrate del 10,3%, mentre la regione dell'America Latina ha registrato un aumento del 6,31%. Per cercare di accertare quante entrate ha generato Netflix in questi paesi, abbiamo applicato le cifre dal loro rapporto trimestrale sulle entrate per il primo trimestre 2020.

Quindi, per ottenere una stima delle cifre attuali degli abbonati in questi paesi (per il primo trimestre 2020), abbiamo applicato- spiegano gli analisti di Netflix- l’aumento percentuale osservato in ciascuna regione dal 4° trimestre 2019 al 1 ° trimestre 2020. Abbiamo quindi previsto entrate in corso per il secondo trimestre del 2020 sulla base degli aumenti registrati nel primo trimestre in ciascuna regione.

Le stime di Netflix per il prossimo trimestre prevedono ulteriori 7,5 milioni di abbonamenti pagati, con un aumento delle cifre attuali del 4,1 percento. Queste stime sono state fatte all'inizio di aprile quando non era noto per quanto tempo sarebbero rimasti in vigore blocchi e altre restrizioni.

Pertanto, come afferma Netflix, queste cifre potrebbero essere molto più alte o più basse. Se Netflix dovesse continuare con il successo del primo trimestre, entro la fine di questo mese – conclude il report diffuso dalla società- potrebbe avere fino a 200,5 milioni di abbonati, generando un fatturato trimestrale di oltre $ 6 miliardi.

Il vero impatto del coronavirus sulle cifre e sulle entrate degli abbonati di Netflix non sarà evidente fino a quando non rilascerà le sue cifre Q2 nel prossimo mese o giù di lì. (b.n.)


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Netflix
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU