Scuola, Manzi (Pd): "Servono risorse a partire dalla prossima legge di Bilancio"
"La proposta di Autonomia differenziata, come scritta dalla destra, mette in crisi la scuola e la sua capacità di essere strumento di superamento delle disuguaglianze".
(Prima Pagina News)
Venerdì 22 Settembre 2023
Brescia - 22 set 2023 (Prima Pagina News)
"La proposta di Autonomia differenziata, come scritta dalla destra, mette in crisi la scuola e la sua capacità di essere strumento di superamento delle disuguaglianze".
"La scuola è lo strumento principale di crescita e di emancipazione delle persone: deve essere una priorità. Servono risorse a partire dalla prossima legge di Bilancio".

Così la responsabile nazionale Scuola del Pd, Irene Manzi, intervenendo all'evento "Crea, l'Italia che faremo", svoltosi ad Iseo, nel Bresciano.

"Quello che rischiamo che accada è che per le difficoltà di bilancio del governo si trasformino in tagli alla scuola, nell'uso, che abbiamo già visto in passato dalla destra, dell'istruzione come capitolo di spesa da cui attingere per fare cassa.

Si deve aprire un vero dialogo e confronto con chi la scuola la fa tutti i giorni, invece, mi pare che il governo stia scegliendo un'altra via a partire dall'ennesimo decreto propaganda - a costo zero - ispirato dalla sola logica sanzionatoria con cui si vuole gettare fumo degli occhi dell'opinione pubblica.

Serve una conoscenza profonda e diffusa del mondo scolastico e un progetto per orientare le tante risorse messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza affinché davvero siano utili.

La proposta di Autonomia differenziata, come scritta dalla destra, mette in crisi la scuola e la sua capacità di essere strumento di superamento delle disuguaglianze. Invece che pensare a una scuola più europea si aumentano i divari e si apre la strada all'aumento delle differenze territoriali", ha concluso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Autonomia differenziata
Irene Manzi
Legge di Bilancio
Pd
PPN
Prima Pagina News
scuola

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU