Torna il Marballu's Festival: Carloforte e l'Isola di San Pietro palcoscenico per la creatività

Appuntamenti fino al 30 agosto.

(Prima Pagina News)
Martedì 26 Agosto 2025
Sud Sardegna - 26 ago 2025 (Prima Pagina News)

Appuntamenti fino al 30 agosto.

Ha preso il via il Marballu's Festival: per la quinta edizione, in programma fino al 30 agosto, a fare da palcoscenico saranno Carloforte e l'Isola di San Pietro.

Nato dal sogno di un gruppo di amici guidato dall'associazione Botti du Shcoggiu e sostenuto dalla Regione Sardegna e dal Comune di Carloforte, il Marballu's Festival è un'esperienza prevalentemente gratuita e aperta a tutti, che ha l'obiettivo di far dialogare arte e natura, pubblico e artisti, comunità locale e viaggiatori. Un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto, in cui la partecipazione è attiva e la contaminazione creativa è protagonista.

Dopo la partenza di ieri nella Residenza La Cova, con "Coro" di Amalia Franco, poesia in movimento tra danza, marionette e manipolazione, oggi e domani la Compagnia El Grito mette in scena, per quattro repliche, "Come i pesci": un dialogo tra circo, musica dal vivo e tecnologia che respira in sincrono con il mare. Questi spettacoli sono gratuiti, ma c'è l'obbligo della prenotazione.

Da giovedì a sabato, invece, il teatro sotto le stelle sarà protagonista al Parco del Canale del Generale. Il via avverrà con "Visioni", a cui seguirà "Parabola" di Simona Ceccobelli ed Elisa Zedda, per la regia di Susanna Mannelli, poi il circo di "Marabata" della compagnia Dromos e il concerto di Il Mago del Gelato.

Venerdì, invece, andranno in scena "Hamlet in Purple" di Valentino Mannias, "Fragments" di Vinca Delgado, la performance "La Bruma" di Articolo Il e il concerto live dei Delicatoni.

La manifestazione si concluderà sabato con "Mistero Buffo" di Elisa Pistis, "Sonata per tubi" di Nando & Maila, il concerto di Tonino Carotone e, a seguire, Sarafine.

Ogni sera, il pubblico di Marballu's riceverà sorprese inaspettate che renderanno l'atmosfera inedita. Tra queste, gli intermezzi vintage de Le Radiose con il Gramophone Live Set, un vero e proprio viaggio nel tempo che riporta in vita la magia dei dischi a 78 giri degli anni Trenta e Quaranta, eseguiti rigorosamente a mano su due rarissimi grammofoni a valigetta, senza energia elettrica. Oltre all'esperienza sonora, ci sarà anche il secret show di Nadia "Brigitte et les petites bal perdu", che irromperanno con piccoli lampi di teatralità.

Le mattine sono riservate a "Marballu's Fuori", una rassegna creativa che si tiene vicino all'Infopoint del Festival, con interviste dal vivo, performance improvvisate, artisti locali, cantanti e ballerini.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Carloforte
Marballu's Festival
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU