Godega di Sant’Urbano (TV), 98 uccelli sequestrati e 6 allevatori denunciati alla "Fiera degli osei"
Dalla vita selvatica, dove volavano e vivevano liberi, all’incubo di una gabbietta, talmente stretta da potersi muovere solo a fatica. Il destino di 98 esemplari tra cui frosoni, cardellini, taccole, pettirossi e ciuffolotti e altre specie è stato cambiato per sempre, domenica 25 marzo, da un intervento provvidenziale dei Carabinieri forestali di Vicenza coadiuvati dai volontari della Lipu e da un inanellatore dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presso la Fiera degli Osei di Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso.
(Prima Pagina News)
Martedì 03 Aprile 2018
03 apr 2018 (Prima Pagina News)
Dalla vita selvatica, dove volavano e vivevano liberi, all’incubo di una gabbietta, talmente stretta da potersi muovere solo a fatica. Il destino di 98 esemplari tra cui frosoni, cardellini, taccole, pettirossi e ciuffolotti e altre specie è stato cambiato per sempre, domenica 25 marzo, da un intervento provvidenziale dei Carabinieri forestali di Vicenza coadiuvati dai volontari della Lipu e da un inanellatore dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presso la Fiera degli Osei di Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU