Serie tv: è in arrivo "Alien: Pianeta Terra", incontro di mondi tra dramma, sogni, incubi e humour nero

Primi due episodi disponibili da domani su Disney+.

(Prima Pagina News)
Martedì 12 Agosto 2025
Roma - 12 ago 2025 (Prima Pagina News)

Primi due episodi disponibili da domani su Disney+.

Lo scontro tra specie di Alien (xenomorfi compresi) e una rilettura di Peter Pan a metà tra presente e futuro, all'interno di un percorso fatto di realtà, sogni, incubi, dramma e horror con un pizzico di humour nero, il tutto segnato dai risultati di una tecnologia sempre più avanzata, redditizia e senziente.

E' l'incontro di mondi il tema centrale di "Alien: Pianeta Terra", la prima serie legata alla saga cinematografica creata da Ridley Scott, che qui è coproduttore esecutivo, i cui primi due episodi (su un totale di 8) sono disponibili a partire da domani su Disney+.

Lo showrunner della serie è Noah Hawley, che già con Fargo, la serie tratta dal capolavoro dei fratelli Cohen, ha saputo dimostrare di riuscire a trovare chiavi nuove, non facendosi intimorire dal fatto di lavorare su prodotti cult del grande schermo.

Questa storia, ambientata nell'arco temporale del primo film della saga di Alien, ha come protagonisti Sydney Chandler, Timothy Olyphant, Alex Lawther, Samuel Blenkin, Babou Ceesay, Adrian Edmondson, David Rysdahl, Essie Davis, Lily Newmark Erana James, Adarsh Gourav, Jonathan Ajayi, Kit Young.

Nella trama, "penso che sia possibile trovare tutte le diverse facce dell'umanità e domande centrali come cosa significa essere umani, cosa ci rende tali", ma anche "vale la pena salvare l'umanità?", ha spiegato durante l'incontro con la stampa internazionale in streaming Blenkin, che veste i panni di Boy Kavalier, uno dei personaggi più complessi, miliardario geniale e enfant prodige che ha poteri da Capo di Stato (un riferimento, forse non troppo casuale, a Elon Musk).

La storia è ambientata nel 2120. La Terra è governata da cinque compagnie: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold, che controllano la produzione di cyborg (esseri umani che hanno parti sia biologiche sia artificiali) e sintetici (robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale).

Tutto cambia quando Boy Kavalier, Ceo della Prodigy Corporation, rivela un nuovo progresso tecnologico: gli ibridi, robot umanoidi originati da bambini e malati terminali, dotati di coscienza umana, a iniziare da Wendy (Chandler), una ragazza brillante e sensibile. Questo sistema, però, rischia di finire nel caos quando la Maginot, un'astronave della Weyland-Yutani, che da decenni sta facendo un viaggio esplorativo nello spazio, si schianta su Prodigy City e dalla nave escono misteriose e terrificanti forme di vita aliene.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alien: Pianeta Terra
Disney+
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU