“Libro della Vita”: scelti i finalisti della terza edizione

Premiazione il 18 ottobre al Palazzo Santo Stefano di Padova.

(Prima Pagina News)
Giovedì 18 Settembre 2025
Roma - 18 set 2025 (Prima Pagina News)

Premiazione il 18 ottobre al Palazzo Santo Stefano di Padova.

De Leo Fund Onlus presenta la Terza edizione del “Libro della Vita”, iniziativa che intende premiare e dare risalto a romanzi e saggi che, promuovendo contenuti capaci di dare valore positivo alla vita e all’esistenza, celebrino il meglio della letteratura contemporanea. A questo premio si aggiunge quest’anno un riconoscimento in memoria di Vera Slepoj, iniziatrice del premio assieme a Diego De Leo, che avrà come oggetto opere di prevalente orientamento psicologico.

I finalisti per questa seconda iniziativa sono risultati: Alessandra Viola, Chiedi a una Pianta, Laterza; Francesca Marzia Esposito, Materiali Resistenti, Harper Collins e Marco Rovelli, Non Siamo Capolavori, Laterza. I finalisti selezionati per il Libro della Vita sono invece, Alcide Pierantozzi, Lo Sbilico, Einaudi; Gaia Rayneri, Controcorrente, Harper Collins, e Agnese Pini, La Verità è un Fuoco, Garzanti.

“Il Libro della Vita” rappresenta un progetto culturale e sociale di ampio respiro, volto a promuovere una riflessione collettiva sulla fragilità e sulla forza delle relazioni umane, offrendo al contempo un contributo concreto alla diffusione di una cultura del sostegno e della solidarietà.

“Con questa terza edizione rinnoviamo il nostro impegno a favore delle persone colpite da lutti improvvisi,” dichiara il Prof. Diego De Leo. “Il Libro della Vita non è soltanto una raccolta di storie, ma un patrimonio di significati condivisi che aiuta la comunità a non dimenticare e a generare nuova speranza. Il premio serve proprio a questo: ad incentivare quelle letture, quella ricerca di spiritualità, d’ispirazione, d’esempio che possa costituire un nuovo binario su cui far scorrere una vita che è diventata difficile e che quindi deve svilupparsi nuovamente con un nuovo spirito e continuare, magari anche meglio di prima”.

La cerimonia di premiazione si terrà il 18 ottobre alle ore 18.00, a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia di Padova, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del mondo accademico.

Nota a livello nazionale e internazionale, De Leo Fund Onlus, con sede a Padova, è un’organizzazione impegnata da anni nel supporto psicologico e sociale a favore di chi ha subito lutti traumatici (suicidi, incidenti, omicidi), offrendo interventi tempestivi, gruppi di auto mutuo aiuto, attività formative e progetti di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza e alle istituzioni.

Il “Libro della Vita” si conferma una delle iniziative più significative dell’associazione, espressione di un percorso che unisce ricerca, testimonianza e responsabilità sociale, contribuendo alla costruzione di una memoria collettiva capace di trasformare il dolore in risorsa per la comunità.

Ad ospitare l’evento di annuncio dei finalisti l’Accademia Pontificia della Vita, a Roma: “Siamo stati coinvolti con piacere in questa iniziativa – spiega Monsignor Renzo Pegoraro, presidente dell’Accademia Pontificia -. Siamo arrivati a questa terza edizione convinti che un ‘Libro della vita’ sia un messaggio buono e interessante. In generale, i libri e la letteratura possono trasmettere dei valori, delle attenzioni, una passione per la vita di cui probabilmente si sente molto il bisogno. Auspichiamo che questo premio continui per la valorizzazione delle opere letterarie che infondano questo amore per la vita”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

finalisti
Libro della Vita
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU