Instant Mood: Il Sismografo della Rete, la scossa ai tempi dei social

La linea temporale della menzione della parola chiave "terremoto" analizzata dalla società di comunicazione Arcadia. 364 mila interazioni sulle piattaforme online dopo il movimento tellurico di ieri sera nell’avellinese.

(Prima Pagina News)
Domenica 26 Ottobre 2025
Roma - 26 ott 2025 (Prima Pagina News)

La linea temporale della menzione della parola chiave "terremoto" analizzata dalla società di comunicazione Arcadia. 364 mila interazioni sulle piattaforme online dopo il movimento tellurico di ieri sera nell’avellinese.

La seconda scossa tellurica, nel giro di pochi giorni, ha allertato anche gli utenti della rete. Ieri sera alle 21.49 l'INGV ha registrato il movimento tellurico di magnitudo 4 della scala Richter con epicentro nel comune di Montefredane, in provincia di Avellino, e “un attimo dopo in rete e sui social – afferma Domenico Giordano, editorialista e data analyst di Arcadia - la keyword ‘terremoto’ ha iniziato a generare interazioni e conversazioni. Sono oltre 364 mila le interazioni totali raccolte complessivamente dalle 21.49 di ieri e fino alle 12.00 di questa mattina”.

 

L'Instant Mood di Arcadia ha riguardato anche la cosiddetta “nuvola delle emoji”, ovvero la concentrazione di icone digitali utilizzate dagli utenti delle piattaforme social per esprimere un’emozione. “Tra le prime 25 emoji più utilizzate dagli utenti per commentare la scossa di ieri sera - sottolinea Giordano - ci sono i cuori, le faccine spaventate, i segnali di pericolo e di allarme”. Nella notte lo sciame sismico è proseguito. Per fortuna non sono stati registrati danni. (Fonte arcadiacom.it).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Arcadia Domenico Giordano
Arcadia Sismografo della Rete
PPN
Prima Pagina News
Rete social Terremoto Avellino
Sismografo della Rete
Social keyword Terremoto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU