Xi telefona a Trump: "Sosterremo tutti gli sforzi per arrivare alla pace in Ucraina"

Il leader cinese: "Ritorno di Taiwan alla Cina nell'ordine del secondo dopoguerra". Il tycoon: "Il nostro rapporto con la Cina è estremamente forte".

(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Novembre 2025
Roma - 24 nov 2025 (Prima Pagina News)

Il leader cinese: "Ritorno di Taiwan alla Cina nell'ordine del secondo dopoguerra". Il tycoon: "Il nostro rapporto con la Cina è estremamente forte".

Il presidente cinese, Xi Jinping, ha sentito telefonicamente l'omologo statunitense Donald Trump. Lo riferisce l'agenzia statale cinese Xinhua.

“I due capi di Stato hanno anche discusso della crisi ucraina” e Xi “ha sottolineato che la Cina sostiene tutti gli sforzi volti alla pace e spera che tutte le parti continuino a ridurre le loro divergenze e raggiungano al più presto un accordo di pace equo, duraturo e vincolante per risolvere la crisi alla radice”, riporta l'agenzia.

Il ritorno di Taiwan nella sfera cinese è "un elemento chiave dell'ordine internazionale del secondo dopoguerra", ha detto Xi durante la telefonata, secondo quanto riferisce Cctv, precisando "la posizione di principio" di Pechino sulla questione. La Cina e gli Stati Uniti, ha aggiunto il leader cinese, "hanno combattuto fianco a fianco contro il fascismo e il militarismo: ora dovrebbero collaborare per salvaguardare i risultati ottenuti con la vittoria nella Seconda guerra mondiale".

Secondo il resoconto di Xinhua, inoltre, “Trump ha affermato che il presidente Xi Jinping è un grande leader. Ha detto che il suo incontro con il presidente Xi a Busan è stato molto piacevole e che condivide pienamente le opinioni del presidente Xi sulle relazioni bilaterali”.

“Entrambe le parti stanno attuando pienamente l’importante consenso raggiunto durante l’incontro di Busan. Ha aggiunto che la Cina ha svolto un ruolo cruciale nella vittoria della seconda guerra mondiale e che gli Stati Uniti comprendono l’importanza della questione di Taiwan per la Cina“.

“Xi ha sottolineato che l’incontro di successo tenutosi il mese scorso a Busan, in Corea del Sud, ha portato a molti importanti consensi” che “hanno dato slancio al progresso costante delle relazioni tra Cina e Stati Uniti, inviando al contempo un segnale positivo al mondo. Dopo l’incontro di Busan, le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono rimaste generalmente stabili e sono migliorate, il che è stato ampiamente accolto con favore da entrambi i paesi e dalla comunità internazionale”.

“Ho appena avuto un’ottima telefonata con il Presidente cinese Xi. Abbiamo discusso di molti argomenti, tra cui Ucraina/Russia, Fentanyl, soia e altri prodotti agricoli, ecc. Abbiamo concluso un accordo valido e molto importante per i nostri Grandi Agricoltori, e non potrà che migliorare”. Così, su Truth, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il tycoon ha evidenziato che “il nostro rapporto con la Cina è estremamente forte“, e che dall'incontro di Busan “ci sono stati progressi significativi da entrambe le parti nel mantenere i nostri accordi aggiornati e accurati“. A tal proposito, ha aggiunto Trump, “il Presidente Xi mi ha invitato a visitare Pechino ad aprile, invito che ho accettato e che ho ricambiato, invitandolo a partecipare a una visita di Stato negli Stati Uniti più avanti nel corso dell’anno“.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Donald Trump
PPN
Prima Pagina News
Xi Jinping

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU