ROMA: “Polvere sul mondo”: Giulio Rigoni torna con una sua nuova personale
Von Buren Contemporary ospita la nuova mostra fino al 22 novembre.
di Paola Pucciatti
Lunedì 30 Ottobre 2023
Roma - 30 ott 2023 (Prima Pagina News)
Von Buren Contemporary ospita la nuova mostra fino al 22 novembre.
ROMA: “Polvere sul mondo”: Giulio Rigoni torna con una sua nuova personale
Guarda la fotogallery

Dopo il grande successo della mostra dello scorso anno, Giulio Rigoni torna presso la Von Buren Contemporary lieta di presentare il nuovo ciclo di opere dell'artista romano, raccolte in un’esposizione dal titolo “Polvere sul mondo”.

 

La mostra, curata e organizzata da Michele von Büren, resterà aperta fino al 22 novembre nella Galleria di Via Giulia, 13 a Roma.

 

“Polvere sul mondo”, raccoglie una serie di frammenti, immagini di un mondo passato e coperto dall'oblio. Un passato per lungo tempo dimenticato e che oggi torna alla luce. Si trovano personaggi intenti in arcani riti o lunghe processioni.

Figure icastiche dallo sguardo perso nel tempo ed animali che, nella loro immobilità statuaria, ci sembrano raccontare storie senza tempo.

 

  “Di tutto questo ne percepiamo il sottofondo fatto di lontani significati e simboli, ma siamo poi in grado di capirne la loro essenza? Siamo in grado di guardare le stelle allo stesso modo di come facevano loro?”, si chiede Rigoni.

 

L’artista nato a Roma nel 1976 inizia a dipingere da autodidatta riuscendo ben presto a raggiungere uno stile molto personale che lo rende facilmente riconoscibile.

 

Una pittura raffinata ed intimista, a cavallo tra antico e moderno, che attira velocemente su di lui la stima e l'interesse, soprattutto, del mondo del collezionismo privato. Diversi i riconoscimenti internazionali, tra cui la Biennale di Dakar, mostre a Boston, Parigi e recentemente a Londra.

 

Nella ricerca di equilibrio, tra estetica classica e modo di concepire le forme in chiave contemporanea, la sua arte si carica di immagini irreali, spesso incantate, sospese in atmosfere che suggeriscono tempi lontani lasciando allo spettatore il compito di decodificarne il senso secondo una interpretazione personale.

 

L'apparente immobilità dei volti, i giardini, spesso in forma di labirinti, le infinite architetture e torri muovono tutte dalla sobrietà spiritualistica e ordinata della pittura tardo-medioevale. I piani prospettici si aprono, come wunderkammer, su stupefacenti scorci fiabeschi.

 

Tecnicamente sperimenta l'utilizzo di diversi materiali come carta, ottone e tessuto. Molto amato per la pittura ad olio su legno spesso impreziosita dalla foglia d'oro.

 

 Cerca di creare suggestioni sempre nuove pur mantenendo costante il suo stile unico e straordinario.  

 

Le opere di Rigoni sono ricche immagini che affascinano e incantano con i loro colori, i loro giochi di figure che incastrandosi tra loro creano pura magia dando vita a soggetti che ricordano torte meravigliose che sembrano essere appena uscite da qualche pasticceria parigina e sono talmente belle che sembra di carpirne ancora il profumo di vaniglia, oppure si vedono animali come elefanti, rinoceronti, pesci, rane o tartarughe con torri colorate e personaggi sopra di loro che evocano centri abitati fantastici che sembrano uscire da un libro di favole o ancora volti bizzarri, simpatici  e così belli che sembrano prendere vita da straordinari racconti di un tempo che fu.

 

Sono opere che incantano e ipnotizzano per il fascino che emanano e il mondo del sogno in cui trasportano.  Si tratta di elementi onirici che rimandano ad immaginario tardo medievale.

 

L’idea del gioco è fondamentale nel rendere visibile il contrasto tra tradizione e contemporaneità. Spiccano elementi fiabeschi arricchiti dai preziosi dettagli naturalistici tipici del Gotico Internazionale e dei libri miniati medievali.

 

 Le architetture, come i personaggi, protagoniste delle sue opere raccontano luoghi immaginari e irraggiungibili carichi di un'atmosfera di bellezza e mistero. Una mostra assolutamente da non perdere.

 

 

 

Informazioni:

Von Buren Contemporary

Via Giulia 13, 00186 Roma

Esposizione in corso fino al 22 novembre 2023.

Orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30;

domenica e lunedì su appuntamento


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giulio Rigoni
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU