Sanità, Fabrizio D’Alba ai vertici del Policlinico Umberto I°, uno dei manager più apprezzati di Roma Capitale
L’incarico assegnato al nuovo manager del più grande Ospedale d’Italia avrà la durata di tre anni dal momento del conferimento. I problemi che il neodirettore generale si troverà sul tavolo della sua nuova stanza di lavoro sono tantissimi, ma chi lo conosce profondamente bene parla dell’uomo giusto al posto giusto.
di Domenico Della Gatta
Giovedì 14 Gennaio 2021
Roma - 14 gen 2021 (Prima Pagina News)
L’incarico assegnato al nuovo manager del più grande Ospedale d’Italia avrà la durata di tre anni dal momento del conferimento. I problemi che il neodirettore generale si troverà sul tavolo della sua nuova stanza di lavoro sono tantissimi, ma chi lo conosce profondamente bene parla dell’uomo giusto al posto giusto.
Fabrizio D’Alba è dunque il nuovo direttore generale dell’Umberto I di Roma. Originario di Isernia, classe 1973, succede a Vincenzo Panella e lascia la direzione generale dell’Ospedale San Camillo che ricopriva dal 2016. Fabrizio D’Alba è stato anche direttore generale della Asl Rm/H (Roma 6).

Laureato in Economia e Commercio, con Master in Economia sanitaria, in passato aveva diretto pure l'Unità operativa complessa (Uoc) "Innovazione, sviluppo, pianificazione strategia e controllo direzionale" del Policlinico Tor Vergata, dove figura come docente a contratto presso l'Università.

Attestazioni di stima nei suoi riguardi arrivano in queste ore da più parti e da ambienti completamente diversi tra di loro, segno di una scelta indovinata e soprattutto condivisa da chi in questo pianeta della sanità ci vive da sempre. I primi a farsi sentire con una dichiarazione alla redazione giornalista di PPN News sono stati i vertici di ANIF Italia, l’Associazione Nazionale Ipercolesterolemia familiare, Associazione che raggruppa gli ammalati di ipercolesterolemia familiare geneticamente determinata grave, e che al Policlinico Umberto Primo praticano da tempo ormai le cure di salvavita previste dal protocollo sanitario internazionale.


A complimentarsi con il manager c’è anche la consigliera regionale Marta Bonafoni, della lista civica “per Zingaretti”, che ha augurato buon lavoro al direttore, evidenziando “l’attenzione con cui ha svolto il suo ruolo all’interno del servizio sanitario regionale. Siamo convinti che il suo lavoro e la sua esperienza saranno d’aiuto per risolvere le problematiche del Policlinico Umberto I – spiega la consigliera in una nota – nelle sfide che tutte e tutti da qui in avanti con la pandemia siamo chiamati ad affrontare”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fabrizio D'Alba
Policlinico Umberto I di Roma
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU