Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Grazie alle luci di Natale, oggi è possibile creare atmosfere calde e accoglienti, andando a illuminare spazi che altrimenti rimarrebbero bui durante la sera.
Tra le ultime tendenze nel settore delle decorazioni natalizie troviamo moltissime luci da esterno in grado di dare alla propria abitazione il perfetto spirito natalizio, a cominciare dalle classiche ghirlande luminose fino ad arrivare a vere e proprie figure decorative, come le renne o i pupazzi di neve.
Se anche voi state cercando alcune idee per addobbare i vostri spazi esterni usando le luci di natale con decorazioni luminose, di seguito potrete trovare alcuni consigli utili per scegliere le luci natalizie più adatte e come utilizzarle.
Tra le luci natalizie più famose ci sono le intramontabili catene di luci, utilizzate all’esterno delle case per mettere in risalto un portico, una terrazza o una finestra. Tuttavia le decorazioni tra cui poter scegliere sono innumerevoli; di seguito alcune idee originali in grado di dare quel tocco in più al vostro giardino.
Le piante dei giardini o dei balconi si prestano perfettamente per creare bellissimi elementi luminosi. Chi dice che serve per forza il classico pino? Con le catene di luci è possibile illuminare un ulivo, un agrifoglio e perfino una parete di edera. Inoltre, se provate a decorare le vostre siepi con delle luci di Natale, il vostro giardino prenderà vita e potrete realizzare qualcosa di unico. Se le siepi contornano il vialetto di casa, creerete un ingresso bellissimo; se invece avete dei cespugli in vari punti del giardino, illuminateli con delle reti di luci e affiancateli a delle decorazioni luminose, come le renne, creando dei piccoli angoli eleganti.
Il bello delle luci di Natale è che potete scegliere il colore e la gradazione che preferite e creare l’atmosfera che più amate. Per chi volesse riprodurre il mood artico, tipico del paese di Babbo Natale, le luci bianche fredde o azzurro ghiaccio sono perfette!
La porta di casa è sicuramente uno dei punti più importanti da illuminare durante il Natale. È simbolo di accoglienza ed è il punto dove passeranno i vostri ospiti per entrare in casa.
Proprio per questo si consigliano luci bianche calde: create una decorazione contornando la forma del portone con una catena di luci, poi inserite altre piccole luci all’interno di una ghirlanda e appendetela alla porta. Ecco che la vostra porta d’ingresso è pronta per dare il benvenuto ai vostri ospiti.
Un’idea simpatica e originale è quella di usare gli arredi che possedete in giardino per creare degli addobbi natalizi luminosi.
Una ringhiera, una scala in legno, una casetta degli uccelli o dei vasi di piante possono diventare decorazioni uniche usando rami luminosi, catene di luci o tubi luminosi. Fatevi guidare dalla vostra fantasia!
A volte le case sono caratterizzate da ampi giardini spogli e vuoti. Come fare in assenza di arredi da giardino o piante da illuminare?
Niente paura, perché esistono molte figure luminose di Natale da utilizzare per decorare il vostro spazio esterno, dovete solo scegliere quella che preferite: slitte, renne di Babbo Natale, stelle e pupazzi di neve sono soltanto quelle più famose.
Far risaltare elementi della casa come le finestre è sempre un’idea perfetta per chi vuole attirare l’attenzione degli ospiti e, al tempo stesso, potersi godere le luci di Natale anche all’interno della casa.
Con le catene di luci si possono creare cascate colorate, appendendole una di fianco all’altra, creando un effetto originale.
Una volta individuate le decorazioni natalizie che vogliamo mettere in giardino, è fondamentale scegliere le luci di Natale adatte a resistere agli agenti atmosferici esterni, in modo tale da non incorrere in spiacevoli incidenti.
Per riconoscere le luci da esterno è sufficiente individuare il marchio IP seguito da due cifre, che indicano quanta resistenza alla polvere e all’acqua hanno le luci. In assenza di questo marchio, è bene usare le luci solo all’interno della casa.
Ricordate, inoltre, che le luci di Natale avranno un’incisione sulla bolletta della luce, perciò è sempre bene orientarsi sulle luci al LED per un consumo minore, così da godervi le vostre decorazioni natalizie senza pensieri.