Rassegna stampa: dalle prime pagine dei principali quotidiani italiani DEL 3 febbraio 2021
I QUOTIDIANI LETTI IN DUE MINUTI.
di Tiziana Benini
Mercoledì 03 Febbraio 2021
Roma - 03 feb 2021 (Prima Pagina News)
I QUOTIDIANI LETTI IN DUE MINUTI.
La condanna di Navalny e le reazioni in Occidente, vaccini e Covid-19, i mercati finanziari: ecco alcune parole chiave oggi per leggere in sintesi le aperture della stampa internazionale. La foto di Navalny oggi campeggia su quasi tutti i giornali, tra cui Le Figaro e il Pais ( e gli italiani). Sul WSJ “Il Colpo di Stato in Myanmar nel contesto Us China" il cambio di Ceo a Amazon. Bezos lascia" e lo stop ai trader dopo le speculazioni sull'argento tra i titoli in prima pagina.

“L’argento della speranza” sul FT, “Us deve cooperare e competere con la Cina" e in evidenza il bilancio di un anno nero per il petrolio e la task force di controllo finanziario messa in Germania dopo il caso Wirecard. Sul francese Le Monde e parecchi altri giornali europei parla Ursula Von der Leyen “Strategia dei vaccini in Europa" la volta buona.

Nel Regno Unito alcune minoranze etniche sono refrattarie al vaccino. “Variante inglese" ne scrive The Independent. A tutta pagina La Vanguardia spagnola “Il vaccino russo mostra grande efficacia e bussa alle porte dell'Europa" attesa l'autorizzazione Ema. “I primi farmaci monoclonali realizzati in Italia pronti ad aprile" si legge su Italia Oggi. Intervista al presidente Aifa la Verità “Subito le linee per curare il covid a casa". Stretta Cts, regioni chiuse, si va verso la proroga.

Sul Messaggero. Il quotidiano apre sull'Emergenza Italia, ore difficili serve un alto profilo, le parole del Capo dello Stato ieri. Draghi incaricato oggi alle 12 al Colle, l'apertura per tutti i quotidiani nazionali e' sul passaggio politico italiano di formazione del nuovo governo. “Deve salvare l'Italia, battere il Covid e ottenere i fondi Ue. Impossibili le urne con la pandemia". La Borsa fa più 1%, stabile lo spread. Così MF sceglie l'apertura.

Il Commissario" il Manifesto. “I Costruttori" la Stampa. “E super Mario confidò…” Alessandro Barbera sul Secolo XIX. “Ritratto di Mario Draghi dai genitori alla BCE il salvatore dell'Euro" sul Corriere della Sera. “Da M5S a Forza Italia, sorprese, opposizioni e aperture”. Intervista a Matteo Salvini “Ci dica cosa vuole fare e decideremo".

“Il futuro passa dal rilancio di Roma" Giorgia Meloni sul Messaggero. “Il Conte ter si schianta sulla giustizia" Dubbio e Rifòrmista. Sul Sole 24 Ore invece l'intervento firmato da Guterres, Von Der Leyen, Macron, Merkel, Michel, Sall. “Il multilateralismo aiuterà il mondo".

Il quotidiano economico apre con la notizia riportata nei giorni scorsi dal FT “La manifattura italiana argina la caduta del Pil". L'industria tiene con export e innovazione. “L'algoritmo genetico" sul Foglio. “Operazione backup memoria Elon Musk mette chip nel cervello di una scimmia per superare le lesioni cerebrali" su Metro. Dalla scienza alla storia. “Note sul saudita Mbs, che fa la guerra all'Isis ma ne condivide gli attrezzi" sul Foglio. Il caso è invece sul Secolo di Genova, “La Liguria definisce Hezbollah terrorista, Israele applaude" e “ Miliziani e ministri, la natura ibrida del partito di Dio".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Rassegna stampa prime pagine

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU